Prova finale
A.A. 2019/2020
Learning objectives
Dimostrare di aver acquisito le necessarie conoscenze e competenze metodologiche tipiche di un laureato magistrale in Scienze Riabilitative: avere una formazione culturale e professionale avanzata per intervenire con elevate competenze nei processi assistenziali, gestionali, formativi e di ricerca negli ambiti pertinenti alle diverse professioni sanitarie comprese nella Classe.
In particolare, aver acquisito le necessarie conoscenze scientifiche, i valori etici e le capacità professionali pertinenti alle professioni nell'ambito riabilitativo, saper esprimere competenze avanzate di tipo assistenziale, educativo e preventivo in risposta ai problemi di salute della popolazione in età pediatrica, adulta e geriatrica e ai problemi di qualità dei servizi. Essere in grado di tenere conto, nella programmazione e gestione del personale dell'area sanitaria, sia delle esigenze della collettività, sia dello sviluppo di nuovi metodi di organizzazione del lavoro, sia dell'innovazione tecnologica ed informatica - anche con riferimento alle forme di teleassistenza o di teledidattica - sia della pianificazione ed organizzazione degli interventi pedagogico-formativi nonché dell'omogeneizzazione degli standard operativi a quelli della Unione Europea.
In particolare, aver acquisito le necessarie conoscenze scientifiche, i valori etici e le capacità professionali pertinenti alle professioni nell'ambito riabilitativo, saper esprimere competenze avanzate di tipo assistenziale, educativo e preventivo in risposta ai problemi di salute della popolazione in età pediatrica, adulta e geriatrica e ai problemi di qualità dei servizi. Essere in grado di tenere conto, nella programmazione e gestione del personale dell'area sanitaria, sia delle esigenze della collettività, sia dello sviluppo di nuovi metodi di organizzazione del lavoro, sia dell'innovazione tecnologica ed informatica - anche con riferimento alle forme di teleassistenza o di teledidattica - sia della pianificazione ed organizzazione degli interventi pedagogico-formativi nonché dell'omogeneizzazione degli standard operativi a quelli della Unione Europea.
Expected learning outcomes
Al termine del percorso formativo lo studente dovrà essere in grado di dimostrare di aver acquisito le necessarie conoscenze e competenze metodologiche tipiche di un laureato magistrale in Scienze Riabilitative per saper intervenire nei processi assistenziali in area riabilitativa, di ricerca e didattica.
Periodo: Periodo non definito
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
- CFU: 7
Pratica - Esercitativa: 140 ore