Prova finale
A.A. 2019/2020
Learning objectives
La prova finale ha come obiettivo di verificare che gli studenti siano in grado di:
- applicare le loro conoscenze dimostrando un approccio professionale e competenze adeguate per risolvere problemi nel proprio campo di studio;
- assumere decisioni per risolvere efficacemente problemi/situazioni complessi/e nel proprio campo di studio;
- raccogliere e interpretare i dati per formulare giudizi professionali autonomi, anche su problematiche sociali, scientifiche o etiche;
- attivare una comunicazione efficace su temi clinici, sociali, scientifici o etici attinenti al proprio profilo;
- apprendere autonomamente.
- applicare le loro conoscenze dimostrando un approccio professionale e competenze adeguate per risolvere problemi nel proprio campo di studio;
- assumere decisioni per risolvere efficacemente problemi/situazioni complessi/e nel proprio campo di studio;
- raccogliere e interpretare i dati per formulare giudizi professionali autonomi, anche su problematiche sociali, scientifiche o etiche;
- attivare una comunicazione efficace su temi clinici, sociali, scientifici o etici attinenti al proprio profilo;
- apprendere autonomamente.
Expected learning outcomes
Con la prova pratica, lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito le conoscenze e le abilità pratiche e tecniche inserite nel contesto operativo previsto dal proprio profilo professionale.
La prova pratica è finalizzata a valutare il raggiungimento delle competenze previste dal profilo professionale del Tecnico
della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro.
La predisposizione di un elaborato di tesi permette di accertare il raggiungimento da parte dello studente della capacità di
condurre un percorso di apprendimento autonomo e metodologicamente rigoroso. Scopo della tesi è impegnare lo studente
in un lavoro di progettazione e ricerca, che contribuisca al completamento della sua formazione professionale e scientifica. Il
contenuto della tesi deve essere attinente a tematiche strettamente correlate al profilo professionale.
La prova pratica è finalizzata a valutare il raggiungimento delle competenze previste dal profilo professionale del Tecnico
della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro.
La predisposizione di un elaborato di tesi permette di accertare il raggiungimento da parte dello studente della capacità di
condurre un percorso di apprendimento autonomo e metodologicamente rigoroso. Scopo della tesi è impegnare lo studente
in un lavoro di progettazione e ricerca, che contribuisca al completamento della sua formazione professionale e scientifica. Il
contenuto della tesi deve essere attinente a tematiche strettamente correlate al profilo professionale.
Periodo: Periodo non definito
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
- CFU: 7
Studio e pratica individuale: 0 ore