Prova finale

A.A. 2019/2020
9
Crediti massimi
Lingua
Italiano
Learning objectives
La prova finale consente allo studente di realizzare, in autonomia e attraverso la riflessione critica, la redazione e la presentazione (ed eventualmente anche la discussione) di un elaborato scritto, indicativamente della lunghezza di 30/50 cartelle, su un argomento concordato con il docente relatore e coerente rispetto al percorso formativo. L'elaborato consiste di norma nell'analisi, nel commento e nell'inquadramento - secondo le metodologie proprie del settore disciplinare di riferimento - di reperti o di singole opere o gruppi di opere, ovvero di brani di testi critici o di un testo o di una serie di testi letterari, storico-documentari, storiografici, e inerenti i settori dei beni culturali (archeologia, storia dell'arte, musica, teatro, cinema, patrimonio archivistico e librario).
Expected learning outcomes
Al termine della prova lo studente sarà in grado di:
- applicare in modo autonomo le conoscenze dei contenuti disciplinari e trasversali appresi durante il percorso formativo nell'analisi di uno specifico argomento inerente i settori dei beni culturali (archeologia, storia dell'arte, musica, teatro, cinema, patrimonio archivistico e librario);
- orientarsi in modo critico e storicamente corretto fra le diverse tipologie di fonti utilizzate;
- padroneggiare i più aggiornati strumenti bibliografici e archivistici (anche online) funzionali alla ricerca inerente i settori dei beni culturali;
- inquadrare l'argomento oggetto della trattazione nel contesto storico e culturale cui esso appartiene;
- utilizzare gli strumenti linguistici (proprietà di linguaggio, correttezza e precisione lessicale) adeguati a esprimere in forma scritta, in modo chiaro ed efficace, concetti e riflessioni riguardanti lo studio dei settori dei beni culturali;
- utilizzare le competenze trasversali e gli strumenti formali necessari alla redazione di un testo scritto (note a piè di pagina, citazioni, bibliografia eccetera).
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

- CFU: 9
Studio e pratica individuale: 0 ore