Laboratorio professionalizzante "le aziende e il marketing multiculturale e interculturale"

A.A. 2019/2020
3
Crediti massimi
20
Ore totali
Lingua
Italiano
Learning objectives
Fra gli sbocchi professionali dei laureati in Mediazione Linguistica e in Lingue e Culture per la Cooperazione Internazionale vi è l'impiego - diversificato per le relative competenze - in imprese che offrono beni e servizi a un pubblico sempre più culturalmente variegato, che richiede pertanto, in ragione di tale varietà, un approccio diversificato e culturalmente consapevole.
Scopo principale del laboratorio è di fornire agli studenti gli elementi per studiare ed analizzare le opportunità di mercato in tali ambiti diversificati, confrontando le situazioni già affermate o che sono in fase di crescita nei paesi capitalisti e in quelli in via di sviluppo, attraverso un approccio economico-culturale.
Expected learning outcomes
Al termine del laboratorio i partecipanti avranno acquisito, attraverso l'analisi di casi di studio, competenze di analisi di casi di marketing multiculturale e interculturale che potranno essere utilmente messe in pratica in ambito lavorativo in aziende di portata internazionale o comunque operanti in contesti multiculturali.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Lo scopo principale del laboratorio è fornire agli studenti gli elementi per conoscere ed analizzare le opportunità di mercato in Europa, Asia e America. Analizzeremo gli elementi caratteristici delle attività di marketing in ambienti e contesti multiculturali e interculturali, sperimenteremo con casi concreti ed esercitazioni.

Il Laboratorio sarà così strutturato:

1) Principi di marketing e gli ambienti di marketing: teoria e casi pratici
2) Fare marketing in Europa: teoria e casi pratici
3) Fare marketing in Asia (teoria), Alibaba e l'ecosistema cinese dell'e-commerce (caso)
4) La comunicazione d'azienda tra contesto globale e locale: teoria e casi pratici
5) La grande distribuzione alimentare in Europa e negli USA
6) Marketing multiculturale nella moda: immagini e cultura (teoria): il caso H&M in Arabia
7) Test scritto
- CFU: 3
Laboratori professionalizzanti: 20 ore
Docente: Leonetti Sara
Turni:
-
Docente: Leonetti Sara