Laboratorio: il mezzo audiovisivo in un contesto interculturale
A.A. 2019/2020
Learning objectives
Il Laboratorio si pone l'obbiettivo di far acquisire competenze teoriche e pratiche relative all'uso del mezzo audiovisivo come strumento di ricerca sul campo e di riflessione sulla comunicazione e sulla gestione dell'informazione in un contesto interculturale. In particolare, il Laboratorio si propone di dotare lo Studente di strumenti pratici (a seconda delle edizioni, di produzione e /o postproduzione: scrittura di uno storyboard, riprese video in esterna, interviste in studio, montaggio, sottotitolaggio) che possono essere spesi al fine di operare un'analisi critica del mondo contemporaneo, comparando elementi di differenziazione e di somiglianza fra sistemi culturali o sociali diversi, e avere un impatto sulla società.
Expected learning outcomes
Il corso intende ottenere i seguenti risultati di apprendimento: acquisizione della capacità di operare un inquadramento teorico e una analisi tipologica. Capacità tecniche: progettazione produttiva; tecniche di ripresa audiovisiva; esercitazioni e pratica sul campo; visione e analisi dei materiali; ricerca d'archivio; ipotesi di montaggio; eventuale sottotitolaggio; strategie di comunicazione e diffusione del prodotto.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Professor(s)
Ricevimento:
Prossimi ricevimenti: 8 luglio h. 14.00
Da remoto in videoconferenza Teams: codice skq48f8 Non occorre contattare la docente