Laboratorio: groundbreaking n. 6 (Rivista di culture della moda degli studenti Unimi)
A.A. 2019/2020
Learning objectives
Il Centro di ricerca interdipartimentale MIC (Moda Immagine Consumi) ha lanciato l'iniziativa della pubblicazione di un giornale dedicato al tessile, all'abbigliamento, alla moda e al design creato dagli studenti del Corso di laurea magistrale in Editoria, culture della comunicazione e della moda.
L'attività del laboratorio porterà alla creazione di un numero della rivista Groundbreaking, realizzato in formato sia cartaceo sia digitale. Nel primo incontro saranno selezionate le persone che copriranno i ruoli richiesti, con particolare riferimento a redattori, PR, grafici, impaginatori, fotografi, segretari di redazione e altri collaboratori.
L'attività del laboratorio porterà alla creazione di un numero della rivista Groundbreaking, realizzato in formato sia cartaceo sia digitale. Nel primo incontro saranno selezionate le persone che copriranno i ruoli richiesti, con particolare riferimento a redattori, PR, grafici, impaginatori, fotografi, segretari di redazione e altri collaboratori.
Expected learning outcomes
Conoscenze: Il corso si propone di fornire agli studenti conoscenze e strumenti pratici riguardanti il giornalismo di moda , con particolare riferimento agli aspetti tecnici e culturali.
Competenze: Capacità di operare professionalmente all'interno della redazione di una rivista di moda.
Competenze: Capacità di operare professionalmente all'interno della redazione di una rivista di moda.
Periodo: Secondo semestre
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Realizzazione del Nnumero 6 della rivista Groundbreaking
Durante il laboratorio gli studenti produrranno una rivista di moda professionale, dividendosi i compiti come in una redazione. Il risultato verrà pubblicato sul sito ufficiale delle riviste Unimi:
https://riviste.unimi.it/index.php/groundbreaking
Durante il laboratorio gli studenti produrranno una rivista di moda professionale, dividendosi i compiti come in una redazione. Il risultato verrà pubblicato sul sito ufficiale delle riviste Unimi:
https://riviste.unimi.it/index.php/groundbreaking
Prerequisiti
Non sono richiesti prerequisiti.
Metodi didattici
Ogni lezione è organizzata come una riunione in casa editrici, con gli studenti che partecipano al lavoro collettivamente.
Materiale di riferimento
In aula verranno forniti tutti i materiali cartacei ed elettronici, nonché di grafica, necessari per la realizzazione della rivista.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La valutazione finale si basa sulla partecipazione alle attività e sulla qualità dei prodotti realizzati.
Non è prevista l'assegnazione di un voto.
Non è prevista l'assegnazione di un voto.
- CFU: 3
Lezioni: 20 ore