Gravità e superstringhe 1

A.A. 2019/2020
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
FIS/02
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso tratta degli argomenti avanzati di relatività generale, come la fisica dei buchi neri e la cosmologia avanzata (in particolare la teoria dell'inflazione).
Expected learning outcomes
Lo studente al termine del corso avrà acquisito le seguenti abilità:
1. Avrà delle conoscenze della fisica dei buchi neri, in particolare della loro termodinamica
2. Avrà delle conoscenze in cosmologia avanzata, p.e. conosce i problemi del modello standard cosmologico e il funzionamento del meccanismo dell'inflazione
3. Conosce le teorie di Chern-Simons e il loro legame con la gravità in tre dimensioni.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Argomenti avanzati di relatività generale, fisica dei buchi neri.
Prerequisiti
Relatività generale e teoria di campi quantistici.
Metodi didattici
Lezione alla lavagna
Materiale di riferimento
Le mie dispense. Materiale aggiuntivo verrà indicato/distribuito a lezione.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame orale
FIS/02 - FISICA TEORICA, MODELLI E METODI MATEMATICI - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Docente: Klemm Silke
Turni:
-
Docente: Klemm Silke
Professor(s)
Ricevimento:
Previo appuntamento, scrivendo a silke.klemm@mi.infn.it