Functional training
A.A. 2019/2020
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire conoscenze e strumenti riferiti all'allenamento funzionale, definendo priorità e interventi.
Expected learning outcomes
Lo studente acquisirà le seguenti competenze: conoscere i movimenti fondamentali della prestazione; riconoscere e correggere i movimenti disfunzionali; utilizzare i principali test di riferimento, con conseguente assessment dell'atleta; pianificare efficaci progressioni di lavoro, da inserire nel processo di allenamento.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Periodo
annuale
Programma
Finalità dell'allenamento Funzionale
I Movimenti Fondamentali
Principi di Analisi Qualitativa del Movimento
Priorità da seguire nell'allenamento
Riconoscere una disfunzione di movimento
Esercitazioni Pratiche
I Movimenti Fondamentali
Principi di Analisi Qualitativa del Movimento
Priorità da seguire nell'allenamento
Riconoscere una disfunzione di movimento
Esercitazioni Pratiche
Prerequisiti
Basi di anatomia e fisiologia del corpo umano e teoria, tecnica e didattica dell'insegnamento delle attività motorie oltre all'uso efficace della lingua italiana
Metodi didattici
Le lezioni si svolgono secondo il metodo tradizionale in aula e negli impianti sportivi.
Materiale di riferimento
Il Functional Training Sensomotorio - Page, Frank, Lardner; Ed Sporting Club
Manuale multidisciplinare per L'allenamento funzionale - C. Liebenson; Ed. Calzetti Mariucci
Anatomy Trains - T.W: Myers; Churchill Livingstone
Athletic Body In Balance, Gray Cook, ebook (amazon etc)
Risorse sul WEB
Manuale multidisciplinare per L'allenamento funzionale - C. Liebenson; Ed. Calzetti Mariucci
Anatomy Trains - T.W: Myers; Churchill Livingstone
Athletic Body In Balance, Gray Cook, ebook (amazon etc)
Risorse sul WEB
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Scritto, con risposte multiple preordinate.
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 8
Lezioni: 48 ore
Docente:
Annoni Massimo
Turni:
-
Docente:
Annoni Massimo