Energie rinnovabili e risparmio energetico nei sistemi agrozootecnici

A.A. 2019/2020
6
Crediti massimi
64
Ore totali
SSD
AGR/09
Lingua
Italiano
Learning objectives
Fornire agli studenti le conoscenze necessarie per la conoscenza delle soluzioni di risparmio energetico e di sfruttamento delle fonti di energia rinnovabili adottabili nei sistemi agrozootecnici in alternativa alle energie fossili.
Expected learning outcomes
Il corso fornirà le conoscenze necessarie per la valutazione e la convenienza economica delle tecnologie e delle soluzioni applicabili nelle aziende agrozootecniche, nel rispetto delle esigenze ambientali e delle normative vigenti. Le competenze acquisite riguarderanno le tecnologie applicabili principalmente negli allevamenti, e in agricoltura, come, ad esempio l'energia prodotta da impianti di biogas, da impianti fotovoltaici, la gassificazione e l'eolico
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Richiami di fisica sulla conversione da energia chimica/solare a energia elettrica, Energia e processi produttivi agricoli: definizioni; forme di energia, consumi e curve di carico delle aziende, analisi costi benefici.
· Possibili risparmi (sostituzione processi, recupero calore di processo, minori consumi di energia elettrica, coibentazioni)
· Produzione di energia da fonte solare (energia termica ed energia elettrica)
· Produzione di biogas da reflui zootecnici e altre biomasse
· Produzione di energia da liquami e altre biomasse mediante processi termochimici (combustibili, combustione, gassificazione, pirolisi)
· Produzione di biocombustibili (biodiesel, oli vegetali,etc)
· Energia eolica
Prerequisiti
Conoscenze di fisica
Metodi didattici
Garantire agli studenti le conoscenze necessarie per potersi orientare nel panorama delle diverse possibilità di risparmio energetico e di sfruttamento delle fonti di energia rinnovabili adottabili nei sistemi agrozootecnici.
DIDATTICA FRONTALE 3 crediti
ESERCITAZIONI 3 crediti
Esercitazioni in laboratorio informatico per la predisposizione degli strumenti di calcolo per la progettazione di massima degli interventi).
· Visite a ad allevamenti con produzione di biogas e sua trasformazione in energia termica ed elettrica (cogenerazione);
· Visite a reti di produzione termica ed elettrica da biomassa;
· Visite a impianti di essiccazione ad energia solare a servizio di aziende zootecniche;
· Elaborazione critica dei concetti e dati raccolti durante le visite
Materiale di riferimento
sito docenti ARIEL
M. Fiala - Energia da biomasse agricole - Maggioli Editore
M. Lazzari, F. Mazzetto - Meccanica e Meccanizzazione agricola - REDA editore
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
esame scritto e discussione dell'esito
AGR/09 - MECCANICA AGRARIA - CFU: 6
Esercitazioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore
Docente: Costa Annamaria
Turni:
-
Docente: Costa Annamaria
Professor(s)
Ricevimento:
Su appuntamento, da concordare tramite e mail