Economia dell'innovazione in agricoltura
A.A. 2019/2020
Learning objectives
L'obiettivo formativo principale è sviluppare le conoscenze per comprendere il ruolo, le caratteristiche e le dinamiche dell'innovazione nel settore agricolo.
Obiettivi formativi specifici riguardano la conoscenza:
- delle basi teoriche per l'analisi economica dell'innovazione in agricoltura;
- del percorso storico-economico di sviluppo dell'agricoltura;
- del mercato dei mezzi tecnici per l'agricoltura (sementi, agrofarmaci, fertilizzanti, mangimi, macchine e impianti)
- del ruolo e delle caratteristiche della ricerca pubblica e privata in agricoltura;
- della proprietà intellettuale (brevetti, tutela delle varietà) e del trasferimento tecnologico in agricoltura;
Obiettivi formativi specifici riguardano la conoscenza:
- delle basi teoriche per l'analisi economica dell'innovazione in agricoltura;
- del percorso storico-economico di sviluppo dell'agricoltura;
- del mercato dei mezzi tecnici per l'agricoltura (sementi, agrofarmaci, fertilizzanti, mangimi, macchine e impianti)
- del ruolo e delle caratteristiche della ricerca pubblica e privata in agricoltura;
- della proprietà intellettuale (brevetti, tutela delle varietà) e del trasferimento tecnologico in agricoltura;
Expected learning outcomes
Competenze acquisibili:
- capacità di reperire le informazioni di mercato dei mezzi tecnici per l'agricoltura;
- conoscenza delle normative a tutela della proprietà intellettuale in agricoltura;
- utilizzo di banche dati brevettuali (validazione, estrazione, sintesi, aggregazione, classificazione, analisi, reportistica)
- capacità di reperire le informazioni di mercato dei mezzi tecnici per l'agricoltura;
- conoscenza delle normative a tutela della proprietà intellettuale in agricoltura;
- utilizzo di banche dati brevettuali (validazione, estrazione, sintesi, aggregazione, classificazione, analisi, reportistica)
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Periodo
Primo semestre
AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore