Economia aziendale
A.A. 2019/2020
Learning objectives
Obiettivo del corso è fornire la metodologia per lo studio dei principali processi di gestione aziendale e delle aree funzionali caratteristiche e non, che li sovraintendono; saranno in questa ottica trattati i seguenti argomenti:
processi di strategia e organizzazione delle imprese e delle aziende pubbliche (la scelta dei mercati, dei prodotti/servizi, la struttura organizzativa coerente con la missione aziendale, le caratteristiche organizzative dei diversi tipi di azienda, ecc.);
processi di direzione e amministrazione in senso lato (stile di leadership, approcci manageriali differenti in relazione alle caratteristiche culturali, processi di controllo direzionale, sistemi di motivazione e di incentivazione dei manager, ecc.)
processi di rilevazione contabile e di comunicazione delle informazioni economico-finanziarie (elementi di contabilità e bilancio).
processi di strategia e organizzazione delle imprese e delle aziende pubbliche (la scelta dei mercati, dei prodotti/servizi, la struttura organizzativa coerente con la missione aziendale, le caratteristiche organizzative dei diversi tipi di azienda, ecc.);
processi di direzione e amministrazione in senso lato (stile di leadership, approcci manageriali differenti in relazione alle caratteristiche culturali, processi di controllo direzionale, sistemi di motivazione e di incentivazione dei manager, ecc.)
processi di rilevazione contabile e di comunicazione delle informazioni economico-finanziarie (elementi di contabilità e bilancio).
Expected learning outcomes
Non definiti
Periodo: Periodo non definito
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore