Corso integrativo: diritto privato anglo-americano

A.A. 2019/2020
3
Crediti massimi
20
Ore totali
SSD
IUS/02
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento mira a far conseguire agli studenti:
- l'acquisizione di un più elevato livello di approfondimento dell'evoluzione delle figure professionali inglesi e statunitensi, nonché l'acquisizione di strumenti necessari per la comparazione dei sistemi analizzati.
Expected learning outcomes
Lo studente deve dimostrare di avere acquisito una buona conoscenza della formazione delle figure legali analizzate e di avere compreso le caratteristiche principali delle differenti tradizioni giuridiche. Lo studente deve, infine, dimostrare di avere acquisito adeguate capacità di analisi e argomentative sui temi e materiali proposti in aula, mediante l'utilizzo di un linguaggio preciso e rigoroso e l'uso corretto di termini giuridici.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

Programma
Il modulo di diritto privato anglo-americano si indirizza verso l'approfondimento di diverse aree del diritto anglo/americano, spaziando dagli istituti più noti del diritto privato ad argomenti maggiormente legati alla cultura giuridica e al mondo delle professioni legali.
Quest'anno il modulo si propone di indagare l'organizzazione delle professioni legali nei sistemi di common law ponendo attenzione sulla nascita, la formazione e l'evoluzione delle professioni legali con particolare attenzione al substrato storico, giuridico e culturale dei sistemi di riferimento.
Metodi didattici
ll corso prevede, accanto alle lezioni frontali, incontri con avvocati americani e inglesi che si sono formati e che lavorano nei sistemi di riferimento. Su richiesta degli studenti sarà organizzata attività didattica presso le Royal Courts e gli Inns di Londra.
Materiale di riferimento
Il materiale è discusso e presentato alle lezioni.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'attribuzione dei crediti è subordinata alla frequenza del 70% delle lezioni
IUS/02 - DIRITTO PRIVATO COMPARATO - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Turni:
Professor(s)
Ricevimento:
Causa lavori di ristrutturazione degli uffici il ricevimento avviene in aula al termine delle lezioni previo appuntamento