Clinica psichiatrica e discipline del comportamento (att. prof.)

A.A. 2019/2020
1
Crediti massimi
25
Ore totali
SSD
MED/25
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti:
a) gli strumenti scientifici e culturali concernenti la fisiopatologia, la psicopatologia, la clinica e le terapie delle principali patologie psichiatriche;
b) informazioni concernenti i principali modelli della mente, i relativi interventi psicoterapeutici e i principali strumenti psicodiagnostici;
c) informazioni sui principi deontologici e medico-legali inerenti l'assistenza di pazienti con patologie psichiatriche in Italia.
Expected learning outcomes
Gli studenti conoscono gli strumenti per:
a) identificare le principali patologie psichiatriche;
b) formulare un adeguato programma terapeutico farmacologico e non farmacologico;
c) decidere se seguire direttamente il paziente o se inviarlo ad uno specialista psichiatra e/o ad uno psicologo.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica


Programma
Le attività professionalizzanti perseguono e sono parte integrante degli obiettivi e dei risultati degli apprendimenti attesi dall'insegnamento, in quanto conferiscono le abilità e capacità utili ad applicare le conoscenze nella pratica clinica.
Prerequisiti
E' altamente consigliabile avere completato i corsi e gli esami fino al quarto anno
Metodi didattici
Frequenza nei reparti di degenza, ambulatori, day hospital, attività di pronto soccorso, discussione di casi clinici.
Materiale di riferimento
Kaplan & Sadock's Concise Textbook of Clinical Psychiatry, 4e
By Benjamin Sadock, Virginia A. Sadock and Pedro Ruiz - February 2017

Manuale di Psichiatria Clinica. Edizioni Minerva Medica. 2019
Robert B. White - Robert M. Gilliland
I MECCANISMI DI DIFESA
Ed Astrolabio
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste nella discussione orale di un caso clinico, nel corso del quale verranno valutati dalla Commissione le capacità semeiologiche, diagnostiche e clinico-terapeutiche dello Studente.
Non sono previste prove in itinere.
La valutazione che comprende gli argomenti del corso, viene comunicata immediatamente al termine dell'esame orale.
MED/25 - PSICHIATRIA - CFU: 1
Attivita' professionalizzante: 25 ore
Docenti: Demartini Benedetta, Gambini Orsola
Turni:
-
Docenti: Demartini Benedetta, Gambini Orsola
Professor(s)