Chimica generale e inorganica

A.A. 2019/2020
6
Crediti massimi
56
Ore totali
SSD
CHIM/03
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'obiettivo del corso è quello di fornire allo studente i concetti fondamentali per capire la struttura e le proprietà della materia e il modo con cui le sostanze possono essere trasformate le une nelle altre.
Expected learning outcomes
Con questo insegnamento lo studente acquisisce il linguaggio e le conoscenze fondamentali necessarie alla sua formazione di base che a sua volta saranno applicate a insegnamenti di carattere chimico professionalizzanti.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

Programma
1. Concetti alla base della chimica
2. Struttura degli atomi
3. Tavola periodica e andamenti periodici
4. Il legame chimico
5. Strutture di Lewis e VSEPR
6. Legame di Valenza e Ibridizzazione
7. Forze intermolecolari
8. Composti e Nomenclatura
9. Reazioni chimiche e bilanciamento
10. I gas
11. Le soluzioni e le proprietà colligative
12. Stechiometria
13. Nozioni di termochimica
14. Principi di cinetica chimica
15. Equilibro chimico
16. Acidi e basi
17. Fondamenti di elettrochimica
18. Scienze agrarie, chimica e "futuro"
Prerequisiti
Essendo un corso di base non ci sono prerequisiti se non le conoscenze acquisite nella scuola media superiore.
Materiale di riferimento
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame prevede una prova scritta, superata la quale è possibile migliorare il voto tramite una prova orale.
CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA - CFU: 6
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 40 ore
Docente: Scotti Nicola
Turni:
-
Docente: Scotti Nicola