Botanica ambientale applicata

A.A. 2019/2020
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
BIO/03
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso è mirato all'acquisizione dei fondamenti per la conoscenza delle piante e delle associazioni di piante con specifico riferimento all'utilizzo della vegetazione nel progetto di paesaggio.
Expected learning outcomes
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Caratteri dei viventi. Autotrofia ed eterotrofia. L'acqua e i viventi. Le molecole organiche d'interesse biologico: carboidrati, lipidi, proteine, nucleotidi e acidi nucleici.
Caratteri generali della cellula. Procarioti ed Eucarioti. I componenti della cellula eucariotica. Strutture tipiche della cellula vegetale (parete, plastidi, vacuolo). Mitosi e meiosi.
Organizzazione strutturale delle piante. Tallo e cormo. Tessuti meristematici e adulti. Organi vegetativi delle piante superiori: radici, fusto e foglie. Organi riproduttivi delle piante superiori.
Botanica Sistematica. Classificazione generale dei vegetali e principi di nomenclatura. Cicli metagenetici. Propagazione vegetativa e riproduzione sessuale. Spermatofite: Gimnosperme e Angiosperme. Sistematica delle principali famiglie di interesse ornamentale e paesaggistico.
Prerequisiti
Nozioni di chimica organica e biologia generale
Metodi didattici
Il corso prevede lezioni frontali e visite tecniche
Materiale di riferimento
Oltre al materiale didattico fornito dal docente, il principale testo di riferimento è:
- Pasqua G., Abbate G., Forni C., Botanica Generale e Diversità Vegetale, Piccin ed.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Due test scritti in itinere e verifica orale finale.
BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente: Vagge Ilda
Turni:
-
Docente: Vagge Ilda
Professor(s)
Ricevimento:
Su appuntamento
Studio della Docente