Benessere animale e zootecnia sostenibile
A.A. 2019/2020
Learning objectives
L'insegnamento si pone come obiettivi da un lato la comprensione da parte dello studente del concetto di benessere animale e delle modalità di allevamento delle diverse specie da reddito che consentano di rispettare le esigenze fisiologiche e comportamentali dell'animale, e dall'altro lato di stimolare lo studente ad approfondire il significato di zootecnia sostenibile e di apprendere come le diverse modalità di allevamento siano o meno rispettose delle risorse ambientali.
Expected learning outcomes
Al termine del corso lo studente acquisirà le competenze necessarie per valutare e riconoscere con metodo scientifico l'applicazione delle regole che disciplinano l'allevamento e che consentono di raggiungere i parametri di benessere, e per valutare con l'aiuto di strumenti scientifici la sostenibilità ambientale delle produzioni animali.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Benessere animale
AGR/19 - ZOOTECNIA SPECIALE - CFU: 4
Lezioni: 32 ore
Zootecnia sostenibile
AGR/19 - ZOOTECNIA SPECIALE - CFU: 3
Lezioni: 24 ore