Audiologia: tecniche di indagine audiologica
A.A. 2019/2020
Learning objectives
- Si delineano le basi per la valutazione audiometrica del paziente.
Expected learning outcomes
Si delineano le basi per la valutazione audiometrica del paziente.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Programma
· Cenni di anatomo-fisiologia dell'orecchio
· Psicoacustica
· Audiometria tonale, Mascheramento, Classificazione della sordità, Curve audiometriche tonali
· Audiometria tonale sovraliminare
· Audiometria vocale
· Impedenzometria
· Otoemissioni
· Potenziali evocati uditivi (Elettrococleografia, ABR, MLR, SVR, potenziali cognitivi)
· Screening uditivo
· Audiometria comportamentale
· Disturbi del processing uditivo
· Audiometria protesica
· Psicoacustica
· Audiometria tonale, Mascheramento, Classificazione della sordità, Curve audiometriche tonali
· Audiometria tonale sovraliminare
· Audiometria vocale
· Impedenzometria
· Otoemissioni
· Potenziali evocati uditivi (Elettrococleografia, ABR, MLR, SVR, potenziali cognitivi)
· Screening uditivo
· Audiometria comportamentale
· Disturbi del processing uditivo
· Audiometria protesica
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari
Metodi didattici
Lezioni frontali supportate da presentazioni powerpoint.
Materiale di riferimento
· L. Pignataro, A. Cesarani, G. Felisati, A. Schindler: Trattato di Otorinolaringoiatria ed Audiologia. EdiSES 2012
· A. Cesarani: Audiometria Pratica. Casi clinici. Omega Edizioni 2012
· U. Ambrosetti, F. Di Berardino, L Del Bo: Audiologia Protesica. Ed.Minerva Medica. 2014
· A. Cesarani: Audiometria Pratica. Casi clinici. Omega Edizioni 2012
· U. Ambrosetti, F. Di Berardino, L Del Bo: Audiologia Protesica. Ed.Minerva Medica. 2014
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame scritto con domande aperte. Gli esiti della prova scritte saranno comunicati tramite mail
MED/32 - AUDIOLOGIA - CFU: 4
Lezioni: 40 ore
Turni:
Professor(s)
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
Venerdì 11.00-12.00
Audiologia, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico - Via Pace 9