Valutazione metabolica e funzionale del cavallo atleta

A.A. 2018/2019
3
Crediti massimi
32
Ore totali
SSD
VET/08
Lingua
Italiano
Learning objectives
Obiettivo del Corso è quello di fornire agli studenti un approfondimento della fisiologia dell'esercizio del cavallo sportivo, delle tecniche di allenamento e della valutazione della prestazione atletica nelle diverse discipline equestri attraverso lezioni in aula, seminari ed esercitazioni sul campo.
Expected learning outcomes
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

STUDENTI FREQUENTANTI
Programma
Didattica frontale

Fisiologia dell'esercizio e perfomances sportive:
- Energia e metabolismo (1 ora)
- Termoregolazione (1 ora)
- Apparato respiratorio: adattamento morfo-funzionale all'esercizio (1 ora)
- Apparato cardiocircolatorio: adattamento morfo-funzionale all'esercizio (1 ora)
- Muscoli: adattamento morfo-funzionale all'esercizio (1 ora)
- Tendini, legamenti, ossa e cartilagine: adattamento morfo-funzionale all'esercizio (1 ora)

Biomeccanica:
-Conformazione (1 ora)
-Biomeccanica della locomozione (1 ora)

Tecniche di allenamento e valutazione metabolica e funzionale:
- Regimi di allenamento (2 ore)
- Allenamento del cavallo da corsa (1 ora)
- Allenamento del cavallo da endurance (1 ora)
- Allenamento del cavallo da salto, da completo e da dressage (1 ora)
- Valutazione delle potenzialità atletiche (1 ora)
- Test da sforzo (2 ore)

Esercitazioni

Test su treadmill ad alta velocità per la valutazione del cavallo atleta (6 ore)
Test in pista per la valutazione del cavallo atleta (6 ore)
Visite guidate a centri di allenamento (4 ore)
Didattica frontale
Informazioni sul programma
Il programma verrà svolto tramite lezioni frontali in aula ed esercitazioni in centri di allenamento nelle diverse discipline sportive (Dressage, Endurance, Galoppo, Trotto, Concorso Completo) e presso il reparto di Medicina del cavallo del Centro Veterinario di Lodi
Prerequisiti
Prova scritta con presentazione di slides per gruppi di 3/5 studenti
Metodi didattici
Didattica frontale: 16 ore. Esercitazioni: 16 ore
Materiale di riferimento
Testo consigliato: D.R. Hodgson, K.H. McGowan, C.M. McKeever: The athletic horse, principles and practice of equine sports medicine. 2nd ed. Elsevier, St. Luis
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Programma
non previsto
Materiale di riferimento
al sito http://ariel.unimi.it/User/Default.aspx sono disponibili le slides delle lezioni del corso. Si suggerisce inoltre di consultare il testo consigliato.
VET/08 - CLINICA MEDICA VETERINARIA - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Professor(s)
Ricevimento:
da concordare con gli studenti previo appuntamento telefonico e/o via posta elettronica
Polo Didattico, sede di Lodi. Ufficio n. T024