Uso e riciclo delle biomasse in agricoltura
A.A. 2018/2019
Learning objectives
L'obiettivo del corso è quello di dare conoscenze circa le biomasse intese come risorsa per il mondo produttivocon particolare riferimento al loro utilizzo agronomico come ammendanti fertilizzanti.
Expected learning outcomes
Le competenze fanno riferimento alla conoscenza delle biomasse,
la loro caratterizzazione e il loro utilizzo per fini sia agronomici.
la loro caratterizzazione e il loro utilizzo per fini sia agronomici.
Periodo: Secondo semestre
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il corso considera l'uso ed il riciclo delle biomasse agricole e forestali più importanti (reflui zootecnici, scarti lignocellulosici) come tali o dopo trattamenti biologici (es.compostaggio, digestione anaerobica etc.). Importanza particolare sarà data alla produzione di digestati e alla produzione di fertilizzanti rinnovabili. 1. Global warming, bioeconomia, chimica verde e circular economy. 2. Il compostaggio odi materie orgnaiche e il compost 3. cenni di digestione anaerobica e i digestati 4. I fanghi 5. la produzione id fertilizzanti rinnovabili. 6. la gestione delle biomasse e l'ambiente 7. Innovazione nel recupero di biomasse: esempi
Informazioni sul programma
Orale
Propedeuticità
Chimica del suolo
Prerequisiti
NO
Materiale di riferimento
Slide + lezioni
Professor(s)
Ricevimento:
su appuntamento
ufficio della Docente presso DISAA -Edificio 2109-I piano