Tirocinio (secondo anno)
A.A. 2018/2019
Learning objectives
1. Sperimentare come entrare in relazione terapeutica con i pazienti
2.Raccogliere informazioni sullo stato del paziente, tramite l'intervista e la lettura della cartella clinica
3. Apprendere le tecniche di valutazione della performance occupazionale nelle diverse aree della geriatria, psichiatria, neurologia, pediatria, neuropsichiatria infantile, ortopedia, reumatologia e del ritardo mentale
4. Approfondire le metodologie di osservazione dei pazienti nelle attività terapeutiche
5. Comprendere e spiegare gli obiettivi e il piano di trattamento proposto dal Tutor
6. Riflettere sulle relazioni dinamiche nel setting terapeutico
2.Raccogliere informazioni sullo stato del paziente, tramite l'intervista e la lettura della cartella clinica
3. Apprendere le tecniche di valutazione della performance occupazionale nelle diverse aree della geriatria, psichiatria, neurologia, pediatria, neuropsichiatria infantile, ortopedia, reumatologia e del ritardo mentale
4. Approfondire le metodologie di osservazione dei pazienti nelle attività terapeutiche
5. Comprendere e spiegare gli obiettivi e il piano di trattamento proposto dal Tutor
6. Riflettere sulle relazioni dinamiche nel setting terapeutico
Expected learning outcomes
Non definiti
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE - CFU: 20
Pratica - Esercitativa: 500 ore