Sociologia e psicologia dei processi culturali e comunicativi nello sport

A.A. 2018/2019
8
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
M-PSI/06 SPS/08
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso fornisce una riflessione approfondita sullo sport nella sua dimensione culturale, dei valori e delle motivazioni alla pratica. Si pone come obiettivo la preparazione di una figura professionale in linea con le esigenze di un mondo sportivo in continuo mutamento, attento non solo al risultato, ma anche ad un recupero della dimensione valoriale, educativa e umana dello sport. In linea con le più recenti ricerche in ambito di psicologia dello sport il corso in oggetto mira a esplorare la mindfulness nello sport. Durante il corso inoltre lo studente apprenderà con esperienze pratiche il funzionamento della mente durante la pratica sportiva e una tecnica di meditazione applicata alla corsa denominata Mindful Running utile alla gestione dello stress in performance. Il corso prevede infatti una parte di esperienza pratica sul campo che introduce ed elabora la tecnica di mindfulness applicata al movimento e intende offrire spunti di ricerca innovativi e professionalizzanti.
Expected learning outcomes
Il corso intende dare competenze e strumenti per poter valutare e intervenire nei diversi contesti sportivi: dall'alto agonismo, allo sport di base, sviluppando la motivazione e sapendo individuare e proteggere il talento. Attraverso un training formativo di Mindfulness applicato alla corsa e denominato Mindful Running si intende fornire competenze tecniche spendibili nel mondo sportivo anche a livello professionale.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
annuale

Programma
Programma didattico

Il processo di costruzione dello sport moderno: storia e genesi dello sport globale
La psicologia sociale nello sport: relazioni e dinamiche interpersonali che strutturano i diversi contesti sportivi
La motivazione e altri costrutti nello sport.
La passione e il talento nello sport.
Processi cognitivi e sociali nello sport.
La mindfulness nello sport applicata alla corsa: Mindful Running come tecnica di preparazione mentale in movimento
Prerequisiti
L'esame consiste in una prova scritta obbligatoria composta da 20 domande chiuse a riconoscimento della risposta corretta (multiple choice) del valore di 1 punto ciascuna e di 2 domande a risposta libera (domande aperte) del valore di 5 punti ciascuna che punta ad accertare le conoscenze dello studente sugli aspetti teorici della materia trattati durante il corso.
Metodi didattici
Le lezioni si svolgono secondo il metodo tradizionale in aula.
La frequenza alle lezioni è obbligatoria.
Materiale di riferimento
Bibliografia essenziale:

Rosalba Altopiedi "Fatti di sport", ed. Franco Angeli.
Per la parte relativa alla nascita dello sport moderno, il libro presenta il contesto culturale entro cui deve essere considerato l'atleta.

"Social Psychology in Sport" Editori Sophia Jowett e David Lavallee distribuito da Human Kinetics.
*Altri testi verranno consigliati e presi in considerazione durante il corso. La bibliografia inoltre si amplierà con approfondimenti, articoli scientifici e contributi di volta in volta presentati.
M-PSI/06 - PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI - CFU: 4
SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI - CFU: 4
Lezioni: 48 ore
Docente: Colombo Andrea