Seminario sull'oct
A.A. 2018/2019
Learning objectives
Non definiti
Expected learning outcomes
Non definiti
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Programma
Programma del corso:
- Descrizione degli strati retinici e anatomia retinica
- Nomenclatura nell'interpretazione di una retina sana in OCT
- Esempi e confronto tra OCT patologici e sani
- Introduzione al multi-imaging retinico
- Strumentazioni OCT
- Applicazioni OCT
- Descrizione degli strati retinici e anatomia retinica
- Nomenclatura nell'interpretazione di una retina sana in OCT
- Esempi e confronto tra OCT patologici e sani
- Introduzione al multi-imaging retinico
- Strumentazioni OCT
- Applicazioni OCT
Prerequisiti
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Test di apprendimento finale.
Lezioni frontali.
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Test di apprendimento finale.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
- Dispense redatte dal docente
- Altro materiale fornito dal docente nel corso delle lezioni
- Dispense redatte dal docente
- Altro materiale fornito dal docente nel corso delle lezioni
MED/30 - MALATTIE APPARATO VISIVO
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Attività elettiva: 10 ore
Docente:
Staurenghi Giovanni
Professor(s)
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ospedale Sacco. Pad 51 Direzione Oculistica