Seminari i anno: strategia diagnostica audiometrica
A.A. 2018/2019
Learning objectives
- Lo studente deve conoscere le strategie nell'utilizzo della strumentazione per fini diagnostici audiologici.
Expected learning outcomes
Non definiti
Periodo: annuale
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Programma
Programma del modulo:
- L'otoscopia: definizione di normalità
- Curiosità sulle tecniche audiometriche di base (quali impedenzometria, audiometria vocale ed otoemissioni acustiche)
- Metodi di misura di equilibrio e udito: due espressioni del funzionamento di uno stesso organo.
- L'otoscopia: definizione di normalità
- Curiosità sulle tecniche audiometriche di base (quali impedenzometria, audiometria vocale ed otoemissioni acustiche)
- Metodi di misura di equilibrio e udito: due espressioni del funzionamento di uno stesso organo.
Prerequisiti
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Attività pratica.
Attività pratica.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Pubblicazioni prodotte dai docenti dei 2 Cdl a disposizione
Audiologia pratica: casi clinici di A. Cesarani
Pubblicazioni prodotte dai docenti dei 2 Cdl a disposizione
Audiologia pratica: casi clinici di A. Cesarani
Professor(s)
Ricevimento:
Venerdì 11.00-12.00
Audiologia, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico - Via Pace 9