Scienze neuroftalmologiche
A.A. 2018/2019
Learning objectives
Non definiti
Expected learning outcomes
Non definiti
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Prerequisiti
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Esame orale.
Esame orale.
Neurologia
Programma
Programma del modulo:
- Difetti campimetrici
- Controllo e difetti della motilità oculare
- Miosi e midrias
- Malattie demielinizzanti del Sistema Nervoso Centrale
- Neuropatie ottiche ereditarie
- Oftalmoplegie Esterne Progressive e malattie mitocondriali
- Miastenia gravis.
- Difetti campimetrici
- Controllo e difetti della motilità oculare
- Miosi e midrias
- Malattie demielinizzanti del Sistema Nervoso Centrale
- Neuropatie ottiche ereditarie
- Oftalmoplegie Esterne Progressive e malattie mitocondriali
- Miastenia gravis.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni.
Lezioni.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Slide.
Slide.
Neurochirurgia
Programma
Programma del modulo:
Anatomia topografica dell'orbita e delle vie ottiche anteriori
Patologia orbitaria
Patologie della regione ipotalamo-ipofisaria
Patologie delle vie ottiche posteriori, dell'oculomozione e casi clinici.
Anatomia topografica dell'orbita e delle vie ottiche anteriori
Patologia orbitaria
Patologie della regione ipotalamo-ipofisaria
Patologie delle vie ottiche posteriori, dell'oculomozione e casi clinici.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni.
Lezioni.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
F. Netter Atlante di Anatomia Umana. Vol 7 Sistema nervoso: Parte prima: Anatomia e Fisiologia; Parte seconda: Malattie neurologiche e neuromuscolari, Ed Masson.
I. Papo, RM Villani. Neurochirurgia clinica. Ed Medico Scientifiche, 2002.
F. Netter Atlante di Anatomia Umana. Vol 7 Sistema nervoso: Parte prima: Anatomia e Fisiologia; Parte seconda: Malattie neurologiche e neuromuscolari, Ed Masson.
I. Papo, RM Villani. Neurochirurgia clinica. Ed Medico Scientifiche, 2002.
Malattie dell'apparato visivo
Programma
Programma del modulo:
- Anatomia funzionale della retina e del nervo ottico
- Principali esami elettrofunzionali e correlazione coi generatori della risposta
- Otticopatie
- Patologie chiasmatiche e retrochiasmatiche e correlazione coi deficit perimetrici
- Anatomia funzionale della retina e del nervo ottico
- Principali esami elettrofunzionali e correlazione coi generatori della risposta
- Otticopatie
- Patologie chiasmatiche e retrochiasmatiche e correlazione coi deficit perimetrici
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni.
Lezioni.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
D. Messenio - E. Fiorentini: Fondamenti di elettrofisiologia oculare - Felici Editore 1999
F. Carta - Neuroftalmologia - Goliardica Editrice - Parma
D. Messenio - E. Fiorentini: Fondamenti di elettrofisiologia oculare - Felici Editore 1999
F. Carta - Neuroftalmologia - Goliardica Editrice - Parma
Medicina fisica e riabilitativa
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni.
Lezioni.
Scienze tecniche mediche applicate
Programma
Programma del modulo:
Controllo e difetti della motilità oculare
Alterazioni della dinamica pupillare miosi e midriasi
Malattie demielinizzanti del SNC
Neuropatie ottiche ereditarie
Oftalmoplegia esterna cronica progressiva e malattie mitocondriali
Miastenia Gravis
Controllo e difetti della motilità oculare
Alterazioni della dinamica pupillare miosi e midriasi
Malattie demielinizzanti del SNC
Neuropatie ottiche ereditarie
Oftalmoplegia esterna cronica progressiva e malattie mitocondriali
Miastenia Gravis
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni.
Lezioni.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Slide.
Slide.
Moduli o unità didattiche
Malattie dell'apparato visivo
MED/30 - MALATTIE APPARATO VISIVO - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Messenio Dario
Medicina fisica e riabilitativa
MED/34 - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Previtera Antonino Michele
Neurochirurgia
MED/27 - NEUROCHIRURGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Caroli Manuela
Neurologia
MED/26 - NEUROLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Comi Giacomo Pietro
Scienze tecniche mediche applicate
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Pirola Giacinta
Professor(s)
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
A.O. San Paolo - U.O. di Recupero e Rieducazione Funzionale - Blocco A - 6° piano