Scienze mediche

A.A. 2018/2019
5
Crediti massimi
50
Ore totali
SSD
MED/09 MED/11 MED/12 MED/14
Lingua
Italiano
Learning objectives
- Valutare le caratteristiche cliniche e laboratoristiche delle malattie dell'apparato digerente e riconoscere le esigenze nutrizionali relative.
- Valutare le caratteristiche cliniche e laboratoristiche delle principali malattie cardiovascolari e renali e riconoscere le esigenze nutrizionali relative.
Expected learning outcomes
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile

Prerequisiti
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Esame scritto.
Medicina interna
Programma
Programma del modulo:
· Epatopatia su base dismetabolica (steatosi epatica )
· Cirrosi epatica e le sue complicanze
· Malattie del fegato e diete
· Alcool e fegato
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Slide usate a lezione.
Malattie apparato cardiovascolare
Programma
Programma del modulo:
1. la prevenzione cardiovascolare
2.ipertensione arteriosa, cuore e sport
3. scompenso cardiaco
4. le dislipidemie/i nutraceutici
5. cardiopatia ischemica
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Harrison
Gastroenterologia
Programma
Programma del modulo:
· Anatomia del tratto gastroenterico
· Fisiologia dell'apparato gastrointestinale
· Malattia da reflusso gastroesofageo
· Dispepsia
· Ulcera peptica e infezione da Helicobacter pylori
· Malattia celiaca
· Malattie infiammatorie croniche intestinali
· Sindrome dell'intestino irritabile
· Diverticolosi e malattia diverticolare
· Calcolosi delle vie biliari
· Pancreatite acuta e cronica
· Intolleranza al lattosio
· Allergie alimentari
· Neoplasie dell'apparato digerente
· Obesità e patologie del tratto gastroenterico
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Slide che vengono rilasciate agli studenti al momento della lezione.
Nefrologia
Programma
Programma del modulo:
· Sindrome Nefritica
· Sindrome Nefrosica
· Insufficienza Renale Acuta
· Insufficienza Renale Cronica
· Infezioni vie urinarie
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Slide usate a lezione.
Moduli o unità didattiche
Gastroenterologia
MED/12 - GASTROENTEROLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Malattie apparato cardiovascolare
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Carugo Stefano

Medicina interna
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docenti: Folli Franco, Zuin Massimo

Nefrologia
MED/14 - NEFROLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Professor(s)
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Policlinico di Milano via Francesco Sforza 35
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
Venerdi 11.00 - 13.00
Ospedale San Paolo - 7 piano - Lotto C