Scienze chirurgiche pediatriche

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
90
Ore totali
SSD
MED/20 MED/33 MED/45
Lingua
Italiano
Learning objectives
Non definiti
Expected learning outcomes
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica


Prerequisiti
Modalità svolgimento dell'esame di profitto:
Esame scritto e orale. L'esame scritto consiste in un test con risposte a scelta multipla e si ritiene superato se tutti i moduli sono risultati sufficienti. Nella prova orale i principali criteri da considerare nella valutazione della risposta sono la completezza e correttezza dei contenuti, la capacità di collegare le conoscenze e la chiarezza espositiva.
Chirurgia pediatrica e infantile
Programma
Programma del modulo:
Chirurgia sul fegato
Chirurgia urologica e patologia scroto/ginecologica/ernie
Gastroenterologia /dolore addominale/endoscopia
Tumori solidi e del Torace
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso d'insegnamento:
15 lezioni di didattica frontale.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Pediatric Surgery" J.L. Grosfeld, J.A.O'Neill , E.W.Fonkalsrud and A.G. Coran - Mosby Ed. -Sixth Edition - 2006
Malattie dell'apparato locomotore
Programma
Programma del modulo:
Anatomo fisiologia dell'osso e delle cartilagini
Il metabolismo osseo e le sue principali alterazioni
Il rachide: scoliosi e cifosi
La displasia e la lussazione congenita dell'anca
Il torcicollo
La patologia intrarticolare del ginocchio
Il piede pronato-piatto, il piede cavo, il piede torto e la patologia conseguente
Il ginocchio varo ed il ginocchio valgo
La traumatologia scheletrica.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso d'insegnamento:
15 lezioni di didattica frontale.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
"Ortopedia Infermieristica " di M.M.Parrini , Ed. La Dotta, 2015.
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
Programma
Programma del modulo:
ORGANIZZAZIONE DI UN REPARTO DI CHIRURGIA PEDIATRICA:
Il prericovero- il ricovero programmato- il ricovero urgente- day surgery
o IL PRE- OPERATORIO
Gestione del rischio clinico: il consenso informato, il riconoscimento del sito d'intervento e del paziente
Interventi sul bambino ( la tricotomia, il digiuno, il posizionamento di devices)
o LA FASE INTRAOPERATORIA
La gestione del rischio clinico e il ruolo dell'infermiere di sala operatoria
Assistenza al bambino sottoposto ad anestesia generale
o I BAI DEL BAMBINO SOTTOPOSTO AD INTERVENTO CHIRURGICO
CHIRURGIA ADDOMINALE IN ACUTO: addome acuto, appendicite, peritonite, occlusione intestinale
CHIRURGIA ADDOMINALE IN ELEZIONE: megacolon agangliare, ernie, stenosi del piloro, mar. Bowel managment
Il posizionamento e la gestione del SNG
La gestione del catetere venoso centrale
ORL, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, MAXILLOFACCIALE
CHIRURGIA PLASTICA: labiopalatoschisi, nevi giganti, post- traumatica
ORTOPEDIA: fratture, bendaggi, immobilizzazioni. Emartro (trattamento bambino emofilico in preparazione intervento chirurgico)
o I BAI DEL BAMBINO SOTTOPOSTO AD INTERVENTO CHIRURGICO
CHIRURGIA TORACICA: l'ernia diaframmatica, le ccam, il pneumo ed emotorace
La gestione del drenaggio toracico e l'esecuzione della toracentesi
CHIRURGIA UROLOGICA: le estrofie vescicali, megauretere, ipospadia
Il posizionamento e la gestione del catetere vescicale estemporaneo e a permanenza
IL BAMBINO CON PATOLOGIA EPATICA
IL TRAPIANTO D'ORGANO
PREVENIRE, VALUTARE E TRATTARE IL DOLORE: il ruolo dell'infermiere, le scale di valutazione, le terapie farmacologiche e non
o I BAI DEL BAMBINO PORTATORE DI:
PEG- JPEG
ENTEROSTOMIE
UROSTOMIE.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso d'insegnamento:
Presentazioni frontali e attività a carattere esercitativo e interattivo.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Slides didattiche
Parigi G.B. Chirurgia Pediatrica: approccio e gestione del bambino con problemi chirurgici. Masson 2005
Hay W. Current Diagnosis and Treatment Pediatrics (Lange) Mc. Graw Hill Medical 2011
Careddu P. Pediatria generale e specialistica Casa Editrice Ambrosiana 2006
Bettex M. Precis de chirurgie infantile Masson 1978
Encyclopedie Medico-Chirurgicale Tecniques chirurgicales, Appareil Digestif Editions Tecniques 2013
Parigi GB. Chirurgia pediatrica: approccio e gestione del bambino con problemi chirurgici. Milano: Masson; 2005.
Badon P, Zampieron A. Procedure infermieristiche in pediatria. Milano: Casa Editrice Ambrosiana; 2010.
Cantarelli M. Il modello delle prestazioni infermieristiche. Milano: Casa editrice Elsevier- Masson; 2003
N. Tkacz Browne et al , NURSING CARE OF THE PEDIATRIC SURGICAL PATIENT, Jones and Bartlett learning, Burlington; 2013
Moduli o unità didattiche
Chirurgia pediatrica e infantile
MED/20 - CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente: Rossi Giorgio Ettore

Malattie dell'apparato locomotore
MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE - CFU: 1
Lezioni: 15 ore

Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 4
Lezioni: 60 ore
Docenti: Guerrini Marta, Panizzut Daniela

Professor(s)
Ricevimento:
dalle ore 8.00 alle ore 13.00 previo appuntamento