Riabilitazione neuropsicovisiva 2

A.A. 2018/2019
5
Crediti massimi
55
Ore totali
SSD
M-PSI/08 MED/25 MED/30 MED/50
Lingua
Italiano
Learning objectives
Non definiti
Expected learning outcomes
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica


Prerequisiti
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Orale.
Psichiatria
Programma
Programma del modulo:
· Psicopatologia: Disturbi della percezione, Disturbi dell' ideazione, Disturbi formali del pensiero, Disturbi del contenuto del pensiero. Deliri. Vari tipi di delirio. Delirio espansivo e regressivo: differenza e similitudini.
· Disturbi della coscienza. Diagnosi Differenziale con i disturbi deliranti organici (Delirium)
· Disturbi della coscienza dell'Io
· Disturbi della volizione, della vigilanza, dell'attenzione, della memoria (Cenni)
· Sindromi schizofreniche: Esordi, funzionalità pre-morbosa, eziopatogenesi, decorso, clinica e cenni di diagnosi differenziale. Cenni terapeutici. Altri disturbi psicotici.
· Disturbi dell'umore. Disturbi unipolari depressivi e maniacali. Disturbo Bipolare. Eziopatogenesi, esordi, decorso clinica, diagnosi differenziale e cenni terapeutici.
· Disturbi d'ansia: Disturbo di panico, Disturbo d'Ansia generalizzata, Fobia specifica e sociale, Disturbo ossessivo-compulsivo.
· Disturbi somatoformi: Somatizzazione, Conversione e diagnosi differenziale con i Disturbi psicosomatici, Ipocondria, Disturbo Post-traumatico da stress.
· Terapia farmacologica (Cenni)
· Tutti gli argomenti saranno trattati focalizzandosi sui principali sintomi clinici e sulla diagnosi differenziale con gli stessi sintomi presentati in diverse patologie psichiatriche e nelle malattie organiche. Particolare attenzione verrà posta alle patologie che potranno interessare l'ortottista.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Fondamenti di Psichiatria e di psicologia clinica, 1 Ed, Altamura A.C., Il Pensiero scientifico Ed., 2009.

Psichiatria e psicologia clinica, 5e, Bressi C & Invernizzi G. McGraw-Hill, 2016

Slides fornite dal docente
Malattie dell'apparato visivo
Programma
Programma del modulo:
1. Definizione, classificazione e aspetti legislativi.
2. Epidemiologia
3. PRL: definizione, diagnostica, abilità
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Appunti, slides del corso
S. Abati, R. Volpe. Argomenti di Ipovisione Fabiano Ed.
Scienze tecniche mediche applicate
Programma
Programma del modulo:
1. L'ingrandimento
2. Diversi approcci alla riabilitazione visiva: la scuola svedese, la scuola americana, il contributo italiano.
3. Gli strumenti ottici, opto-elettronici e informatici
4. La chirurgia nella riabilitazione visiva
5. Le tecniche per la riabilitazione all'autonomia
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Appunti, slides del corso
S. Abati, R. Volpe. Argomenti di Ipovisione Fabiano Ed.
Psicologia clinica
Programma
Programma del modulo:
Psicologia clinica: teorie e approcci differenti
Gestione della malattia e risorse del paziente
La comunicazione con il paziente: aspetti relazionali
Il paziente straniero: esperienza di malattia e comunicazione con l'operatore sanitario
L'esperienza degli operatori sanitari: soddisfazione lavorativa e burnout
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
- Delle Fave A, Massimini F, Poli M, Prato Previde E. Psicologia generale. Bologna: Monduzzi, 2005 (esclusi cap. 9 e 11)
- Delle Fave A., Bassi M.: PSICOLOGIA E SALUTE. UTET, Torino, 2007
Moduli o unità didattiche
Malattie dell'apparato visivo
MED/30 - MALATTIE APPARATO VISIVO - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Psichiatria
MED/25 - PSICHIATRIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Bressi Cinzia

Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente: Sciaky Riccardo

Scienze tecniche mediche applicate
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 1
Esercitazioni: 15 ore
Docente: Ferri Paolo

Professor(s)
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Servizio di Psicologia clinica e Psicoterapia, Padiglione Bertarelli Rosti, Via pace 9.
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail