Psichiatria 1

A.A. 2018/2019
7
Crediti massimi
70
Ore totali
SSD
MED/25
Lingua
Italiano
Learning objectives
- Conoscere i fondamenti teorici della psichiatria.
Expected learning outcomes
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica


Programma
Programma del corso:
MED/25 - PSICHIATRIA I
Lo sviluppo dell'apparato psichico. Teoria dell'attaccamento. Teoria dei bisogni. Teoria delle relazioni oggettuali. Le fasi dello sviluppo.
La schizofrenia.
I disturbi dell'umore.
I disturbi dissociativi.
I disturbi somatoformi
I disturbi d'ansia

MED/25 - PSICOPATOLOGIA MEDICA

1.Coscienza e disturbi della coscienza (Disturbi della coscienza dell'Io e del corpo, depersonalizzazione, de realizzazione)
2.Intelligenza e disturbi delle funzioni intellettive
3.Attenzione, concentrazione, orientamento e relativi disturbi
4. La memoria ed i suoi disturbi
5. Patologia della percezione:
- percezioni abnormi
- allucinazioni
- pseudoallucinazioni,
- allucinosi
6. Disturbi della forma del pensiero
7. Disturbi del contenuto del pensiero:
-delirio
-idea prevalente
-idea ossessiva
8.Disturbi dell'umore e delle emozioni
9. I disturbi di personalità
10.Disturbi della volizione
11.Psicopatologia dei comportamenti impulsivi ed aggressivi
12.L'esame di stato mentale
13.Dalla psicopatologia alla diagnosi psichiatrica
- Discussione in gruppo di casi clinici con l'ausilio di videoregistrazioni

MED/25 - LE URGENZE IN PSICHIATRIA

- Caratteristiche dell'Urgenza in Psichiatria
- Presentazione e gestione delle Crisi d'Ansia
- Presentazione e gestione del Suicidio
- Presentazione e gestione delle Crisi Psicotiche Acute
- Presentazione e gestione del paziente con Crisi di Agitazione e comportamenti violenti
- Trattamento Sanitario Obbligatorio
- Analisi casi clinici

MED/25 - PSICHIATRIA TRANSCULTURALE

I disturbi psichiatrici in psichiatria transculturale
Le terapie in psichiatria transculturale
I DCA in un'ottica transculturale: clinica e fattori di rischio (caso clinico: anoressia)
Migrazione e adolescenti
Aree di criticità nella gestione dell'esordio psicotico
Trattamento dell'utenza straniera

MED/25 - COGNITIVITÀ E RIABILITAZIONE

Significato della Cognitività nei disturbi psichici
Difficoltà Cognitive nei Disturbi Schizofrenici- esiti ritardo
diagnosi e trattamento
Difficoltà Cognitive nei Disturbi Bipolari-esiti ritardo diagnosi e
trattamento
Valutazioni Cognitive - Utilizzo della Matrix
La Riabilitazione Cognitiva
Empowerment
Modelli di Intervento nella riabilitazione psichiatrica
Prerequisiti
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Scritto e orale.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Bressi C, Invernizzi G, Manuale di psichiatria e psicologia clinica, 5a ed., McGraw Hill Education, 2017
Materiale fornito dai docenti (slide, dispense).
MED/25 - PSICHIATRIA - CFU: 7
Lezioni: 70 ore
Docenti: Bassetti Roberta, Bosi Monica Francesca, Fusi Oscar, Mencacci Claudio, Riva Eleonora Francesca Maria, Truzoli Roberto, Vigano' Caterina Adele
Professor(s)
Ricevimento:
La professoressa riceve al termine delle lezioni
oppure via mail a eleonora.riva75@gmail.com
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Pad. 60 Ospedale L. Sacco via G..B. Grassi, 74 Milano
Ricevimento:
su appuntamento
CRA- UOP 64, pad 60 Ospedale Luigi Sacco, Polo Universitario, via GB Grassi 74, Milano tel 02.39042980