Programmazione, organizzazione, controllo nelle aziende sanitarie

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
SECS-P/10
Lingua
Italiano
Learning objectives
Non definiti
Expected learning outcomes
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica


Programma
Programma del corso:
Organizzazione delle aziende sanitarie/criteri generali per la programmazione e organizzazione dei controlli nelle aziende sanitarie; individuazione degli indicatori descrittori del contesto e di risultato.
Esempi di programmazione e organizzazione dei controlli nelle aziende sanitarie; esercitazione per gruppi.
Prerequisiti
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Didattica d'aula.
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Esame scritto, Esercitazione per gruppi.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
- Damiani G., Ricciardi W., Manule di programmazione e organizzazione sanitaria, Idelson / Gnocchi, 2011
- Mintzberg H.," Towards Healthier Hospitals", in Health Care Management Review, vol. 22 (4), Fall 1997; pp. 9-18 (e-journal)
- Gopee N., Galloway J., Leadership & Management in Healthcare, Sage, London- New York, 2014 (1^ ed. 2008)
- AAVV, Le risorse umane in Sanità, Pacini editore, Pisa, 2014 (1^ed.)
- Giarelli G., Il malessere della medicina. Un confronto internazionale, Franco Angeli, Salute e Società, Milano 2003
SECS-P/10 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docenti: Accorsi Nives, Cantoni Susanna, Lega Federico, Russo Patrizio, Trotti Claudio
Professor(s)
Ricevimento:
Settimanale su appuntamento - scrivere a federico.lega@unimi.it o telefonare al 0250315111
Dipartimento Scienze Biomediche per la Salute - Via Pascal 36
Ricevimento:
Previo appuntamento via mail