Progettazione, valutazione e direzione dei processi dell'assistenza infermieristica e ostetrica
A.A. 2018/2019
Learning objectives
Acquisire la capacità avanzata, organizzativo direzionale dell'assistenza infermieristica e ostetrica per:
- progettare e valutare l'applicazione sistematica del processo di assistenza infermieristica e ostetrica, basato sulle evidenze, alla persona assistita, al gruppo, alla comunità, tenendo conto delle risorse disponibili;
- applicare e gestire i modelli organizzativi dell'assistenza infermieristica e ostetrica basati sulle diverse classi di complessità dei bisogni delle persone e per gestire il personale infermieristico e ostetrico,
- valutare, in termini di efficacia operativa ed efficienza, l'applicazione dei modelli teorici dell'assistenza infermieristica e ostetrica dei relativi strumenti in situazioni complesse;
- formulare standard dell'assistenza infermieristica e ostetrica tesi ad orientare efficacemente l'attività professionale ai diversi livelli di complessità;
- progettare e sperimentare modelli innovativi di erogazione dell'assistenza infermieristica e ostetrica alla persona e alla comunità, in contesti sanitari con funzioni ad elevata integrazione multiprofessionale, nelle strutture residenziali, territoriali, ospedaliere;
- valutare i sistemi di classificazione delle attività infermieristiche e ostetriche, al fine di elaborare il fabbisogno di risorse necessarie per l'erogazione dell'assistenza ed i relativi costi;
- sviluppare piani sistematici di miglioramento continuo della qualità dell'assistenza infermieristica e ostetrica e di risk management, definendo i relativi indicatori;
- analizzare i modelli di valutazione della competenza infermieristica e ostetrica al fine di applicarli per l'accreditamento professionale;
- sviluppare metodi e strumenti per la valutazione degli outcomes assistenziali, dell'efficacia e appropriatezza delle prestazioni, della soddisfazione e della qualità di vita della persona assistita tenuto conto dei fattori di equilibrio economico.
- progettare e valutare l'applicazione sistematica del processo di assistenza infermieristica e ostetrica, basato sulle evidenze, alla persona assistita, al gruppo, alla comunità, tenendo conto delle risorse disponibili;
- applicare e gestire i modelli organizzativi dell'assistenza infermieristica e ostetrica basati sulle diverse classi di complessità dei bisogni delle persone e per gestire il personale infermieristico e ostetrico,
- valutare, in termini di efficacia operativa ed efficienza, l'applicazione dei modelli teorici dell'assistenza infermieristica e ostetrica dei relativi strumenti in situazioni complesse;
- formulare standard dell'assistenza infermieristica e ostetrica tesi ad orientare efficacemente l'attività professionale ai diversi livelli di complessità;
- progettare e sperimentare modelli innovativi di erogazione dell'assistenza infermieristica e ostetrica alla persona e alla comunità, in contesti sanitari con funzioni ad elevata integrazione multiprofessionale, nelle strutture residenziali, territoriali, ospedaliere;
- valutare i sistemi di classificazione delle attività infermieristiche e ostetriche, al fine di elaborare il fabbisogno di risorse necessarie per l'erogazione dell'assistenza ed i relativi costi;
- sviluppare piani sistematici di miglioramento continuo della qualità dell'assistenza infermieristica e ostetrica e di risk management, definendo i relativi indicatori;
- analizzare i modelli di valutazione della competenza infermieristica e ostetrica al fine di applicarli per l'accreditamento professionale;
- sviluppare metodi e strumenti per la valutazione degli outcomes assistenziali, dell'efficacia e appropriatezza delle prestazioni, della soddisfazione e della qualità di vita della persona assistita tenuto conto dei fattori di equilibrio economico.
Expected learning outcomes
Non definiti
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Programma
PROGRAMMA DEL CORSO:
L'evoluzione normativa professionale con particolare riguardo all'evoluzione ed al percorso istitutivo della dirigenza della professioni sanitarie
Il sistema premiante
La valutazione del personale
o La valutazione della prestazione
o La valutazione delle posizioni
o La valutazione del potenziale
o La valutazione delle competenze
o La valorizzazione del merito
Il Sistema di acquisizione delle risorse umane
o Le modalità di reclutamento nelle aziende private e negli enti pubblici
o Le assunzioni a tempo determinato
o Le forme di lavoro flessibile
o La normativa concorsuale
I modelli organizzativi dell'assistenza infermieristica
o Evoluzione storica dei modelli organizzativi dell'assistenza
o Functional Nursing: il modello funzionale per compiti
o Team Nursing: piccole equipe
o Primary Nursing: infermiere primario
o Case Management: gestione del caso
I modelli organizzativi dell'assistenza ostetrica
o Il modello medico vs il modello sociale
o I luoghi del parto e il modello organizzativo
o Le Midwifery Unit
o Il midwifery caseload model
Metodologie di misurazione per la determinazione dei carichi di lavoro
o Normativa
o Metodi basati sulle attività
o Metodi basati sulla dipendenza
o Metodi basati sulle classificazioni derivanti dall'applicazione del Processo di Nursing
o Metodi basati sulla considerazione degli esiti
Il contratto di lavoro del personale della sanità
o Le aree contrattuali ed i livelli di contrattazione
o La rappresentanza sindacale ed i diritti sindacali
o I fondi contrattuali
o Ruoli e mansioni
o Il sistema classificatorio
o Le progressioni di carriera
o La responsabilità disciplinare
La qualità come modello organizzativo
o Il governo clinico: definizioni, obiettivi e strumenti
o Il problema degli errori in sanità
o Il rischio clinico e la sua gestione
o Gli indicatori
o Audit clinico
o La root cause analisys
o FMEA - FMECA
o Il miglioramento continuo della qualità
o I modelli di accreditamento all'eccellenza
o La normativa inerente l'accreditamento istituzionale
o I modelli di accreditamento professionale
L'evoluzione normativa professionale con particolare riguardo all'evoluzione ed al percorso istitutivo della dirigenza della professioni sanitarie
Il sistema premiante
La valutazione del personale
o La valutazione della prestazione
o La valutazione delle posizioni
o La valutazione del potenziale
o La valutazione delle competenze
o La valorizzazione del merito
Il Sistema di acquisizione delle risorse umane
o Le modalità di reclutamento nelle aziende private e negli enti pubblici
o Le assunzioni a tempo determinato
o Le forme di lavoro flessibile
o La normativa concorsuale
I modelli organizzativi dell'assistenza infermieristica
o Evoluzione storica dei modelli organizzativi dell'assistenza
o Functional Nursing: il modello funzionale per compiti
o Team Nursing: piccole equipe
o Primary Nursing: infermiere primario
o Case Management: gestione del caso
I modelli organizzativi dell'assistenza ostetrica
o Il modello medico vs il modello sociale
o I luoghi del parto e il modello organizzativo
o Le Midwifery Unit
o Il midwifery caseload model
Metodologie di misurazione per la determinazione dei carichi di lavoro
o Normativa
o Metodi basati sulle attività
o Metodi basati sulla dipendenza
o Metodi basati sulle classificazioni derivanti dall'applicazione del Processo di Nursing
o Metodi basati sulla considerazione degli esiti
Il contratto di lavoro del personale della sanità
o Le aree contrattuali ed i livelli di contrattazione
o La rappresentanza sindacale ed i diritti sindacali
o I fondi contrattuali
o Ruoli e mansioni
o Il sistema classificatorio
o Le progressioni di carriera
o La responsabilità disciplinare
La qualità come modello organizzativo
o Il governo clinico: definizioni, obiettivi e strumenti
o Il problema degli errori in sanità
o Il rischio clinico e la sua gestione
o Gli indicatori
o Audit clinico
o La root cause analisys
o FMEA - FMECA
o Il miglioramento continuo della qualità
o I modelli di accreditamento all'eccellenza
o La normativa inerente l'accreditamento istituzionale
o I modelli di accreditamento professionale
Prerequisiti
Scritta e orale
Materiale di riferimento
BIBLIOGRAFIA:
o Calamandre C, Orlandi O. La dirigenza infermieristica: manuale per la formazione dell'infermiere con funzioni manageriali Milano: Edizioni Mc Graw-Hill, Seconda edizione 2002
o Lavalle T. Dirigere le risorse umane. Il settore infermieristico. Carocci e Faber. 2003.
o Assitenza Infermieristica e Ricerca - Temi e problemi del management infermieristico parte 1; volume 25(1), gennaio -marzo 2006
o F. Focarile "Indicatori di qualità nell'assistenza sanitaria". (2001) Centro Scientifico Editore
o Moiset C., Vanzetta M., Vallicella F (2003) "Misurare l'assistenza, un modello organizzativo della performance infermieristica". Milano - Mc Graw Hill
o Wright J., Hill P. "La governance clinica" . Milano Mc Graw Hill (2005)
o Destrebecq A, Terzoni S, Management infermieristico . Carocci Faber (2009)
o Calamandre C, Orlandi O. La dirigenza infermieristica: manuale per la formazione dell'infermiere con funzioni manageriali Milano: Edizioni Mc Graw-Hill, Seconda edizione 2002
o Lavalle T. Dirigere le risorse umane. Il settore infermieristico. Carocci e Faber. 2003.
o Assitenza Infermieristica e Ricerca - Temi e problemi del management infermieristico parte 1; volume 25(1), gennaio -marzo 2006
o F. Focarile "Indicatori di qualità nell'assistenza sanitaria". (2001) Centro Scientifico Editore
o Moiset C., Vanzetta M., Vallicella F (2003) "Misurare l'assistenza, un modello organizzativo della performance infermieristica". Milano - Mc Graw Hill
o Wright J., Hill P. "La governance clinica" . Milano Mc Graw Hill (2005)
o Destrebecq A, Terzoni S, Management infermieristico . Carocci Faber (2009)
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 7
Lezioni: 56 ore
Docenti:
Laquintana Dario, Lusignani Maura, Zorzan Stefania
Professor(s)
Ricevimento:
previo appuntamento
Via C. Pascal 36 Milano