Privatezza e protezione dei dati
A.A. 2018/2019
Learning objectives
L'obiettivo di questo corso è di analizzare i problemi relativi alla protezione dati che nascono in scenari aperti e dinamici dove le informazioni sono spesso memorizzate, gestite ed elaborate da server esterni non completamente fidati.
Il corso si propone inoltre di Illustrare alcuni approcci alla protezione dei dati in questi scenari.
Il corso si propone inoltre di Illustrare alcuni approcci alla protezione dei dati in questi scenari.
Expected learning outcomes
Conoscenza del significato dei concetti di base dell'organizzazione aziendale, delle variabili che costituiscono i sistemi organizzativi e l'interazione tra impresa e ambiente di riferimento, delle nozioni di strategia, marketing, analisi organizzativa, gestione di progetti, comportamento organizzativo.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
STUDENTI FREQUENTANTI
Programma
· Privatezza nella pubblicazione e rilascio di dati
· Protezione di macrodati e microdati
· Introduzione ai problemi di sicurezza e privacy nel cloud
· Modelli e linguaggi per la specifica di preferenze di privacy degli utenti
· Protezione dei dati in outsourcing e cloud
· Confidenzialità degli accessi ed integrità delle query
· Condivisione controllata di dati in query distribuite
· Privacy in ambito WWW e social networks
· Approcci avanzati per il controllo dell'accesso
· Protezione dei dati di locazione
· Protezione di macrodati e microdati
· Introduzione ai problemi di sicurezza e privacy nel cloud
· Modelli e linguaggi per la specifica di preferenze di privacy degli utenti
· Protezione dei dati in outsourcing e cloud
· Confidenzialità degli accessi ed integrità delle query
· Condivisione controllata di dati in query distribuite
· Privacy in ambito WWW e social networks
· Approcci avanzati per il controllo dell'accesso
· Protezione dei dati di locazione
Prerequisiti
Concetti di base di: sicurezza e privatezza; basi di dati
Basic concepts of: security and privacy, databases
L'esame consiste in una prova scritta (ed eventuale discussione orale sulla stessa) volta ad accertare la preparazione e la comprensione della materia. La prova comprende domande di teoria ed esercizi.
Basic concepts of: security and privacy, databases
L'esame consiste in una prova scritta (ed eventuale discussione orale sulla stessa) volta ad accertare la preparazione e la comprensione della materia. La prova comprende domande di teoria ed esercizi.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Articoli e slide disponibili sul sito web del corso
Papers and slides available on the course web site
Papers and slides available on the course web site
Prerequisiti
Concetti di base di: sicurezza e privatezza; basi di dati
Basic concepts of: security and privacy, databases
L'esame consiste in una prova scritta (ed eventuale discussione orale sulla stessa) volta ad accertare la preparazione e la comprensione della materia. La prova comprende domande di teoria ed esercizi.
Basic concepts of: security and privacy, databases
L'esame consiste in una prova scritta (ed eventuale discussione orale sulla stessa) volta ad accertare la preparazione e la comprensione della materia. La prova comprende domande di teoria ed esercizi.
Professor(s)