Odontoiatria pediatrica

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
75
Ore totali
SSD
MED/28 MED/38
Lingua
Italiano
Learning objectives
Non definiti
Expected learning outcomes
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile

Odontiatria infantile
Programma
Programma del modulo:
- Fornire le conoscenze per una corretta prevenzione
- Diagnosi e terapia delle principali patologie di interesse odontostomatologico ed ortognatodontico in età pediatrica, comprese le patologie sistemiche di competenza specialistica pediatrica.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Test scritto con domande a risposta multipla.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Antonella Polimeni. Odontoiatria Pediatrica. Elsevier Edizioni, 2012
Patrizia Defabianis. Traumatologia oro-dento-faciale nel paziente in crescita. Quintessenza Edizioni, 2009
Giampietro Farronato. Ortognatodonzia. Edi. Ermes, 2013
Pediatria
Programma
Programma del modulo:
- Valutazione dello stato generale, nutrizionale e della crescita del bambino
- Esami ematici del bambino
- Inquadramento del bambino febbrile o con rash cutaneo
- Gli analgesici e gli antibiotici nel bambino: quali differenze con l'adulto
- Le reazioni allergiche
- Il bambino con perdita di coscienza
- Le manovre di primo soccorso
- Il corpo estraneo
- Diagnosi differenziale delle patologie sistemiche con manifestazioni nel cavo orale
- Le terapie croniche che possono influire su quadro odontostomatologico
- Ricercare in letteratura di patologie non note o rare.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali basati sul clinical reasoning.
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Esame scritto.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Italian Journal of Pediatrics 2010, 36:78. Italian Journal of Pediatrics (2018) 44:7.
www.uptodate.com. Databases (Pubmed, Scopus, Cochrane, Orphanet) Italian resuscitation council guidelines. Sindromi genetiche e cromosomiche e patologie del cavo orale in età evolutive (Bononia University Press, D'Alessandro e Piana). RPM. 95, 10, 2004
Moduli o unità didattiche
Odontiatria infantile
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 5
Lezioni: 40 ore
Pratica - Esercitativa: 25 ore

Pediatria
MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Professor(s)
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Milano
Ricevimento:
via Beldiletto 1/3 primo piano blocco uffici
Ricevimento:
previa telefonata