Metodi di laboratorio applicati alla prevenzione delle malattie negli allevamenti intensivi

A.A. 2018/2019
3
Crediti massimi
32
Ore totali
SSD
VET/05
Lingua
Italiano
Learning objectives
Obiettivo del corso è trattare i principali strumenti diagnostici per una migliore gestione della salute e del benessere degli animali.
Expected learning outcomes
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

STUDENTI FREQUENTANTI
Programma
Didattica frontale:
Tecniche batteriologiche e virologiche principalmente utilizzate nel controllo delle malattie degli animali di interesse zootecnico (mastite, patologie enteriche, respiratorie e genitali)
Tecniche immunologiche (immunochimiche, sierologiche, elettroforetiche e fluorimetriche)
PCR
Esercitazioni:
Applicazioni sperimentali delle tecniche di batteriologia e PCR (16 ore, postazione singola)
Prerequisiti
Esame orale
Materiale di riferimento
Materiale didattico e bibliografico disponibile in formato elettronico, su sito ARIEL
Testo per approfondimenti Poli G et al. (2005) Microbiologia e Immunologia Veterinaria, 2a edizione UTET Scienze Mediche, Milano
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Programma
Didattica frontale:
Tecniche batteriologiche e virologiche principalmente utilizzate nel controllo delle malattie degli animali di interesse zootecnico (mastite, patologie enteriche, respiratorie e genitali)
Tecniche immunologiche (immunochimiche, sierologiche, elettroforetiche e fluorimetriche)
PCR
Esercitazioni:
Applicazioni sperimentali delle tecniche di batteriologia e PCR.
Prerequisiti
Esame orale
Materiale di riferimento
Materiale didattico e bibliografico disponibile in formato elettronico, su sito ARIEL
Testo per approfondimenti Poli G et al. (2005) Microbiologia e Immunologia Veterinaria, 2a edizione UTET Scienze Mediche, Milano
VET/05 - MALATTIE INFETTIVE DEGLI ANIMALI DOMESTICI - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Docenti: Piccinini Renata, Turin Lauretta
Professor(s)
Ricevimento:
Lunedi 9-13
Polo di Lodi