Medical reading: approccio alla letteratura scientifica
A.A. 2018/2019
Learning objectives
Non definiti
Expected learning outcomes
Non definiti
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Programma
Programma del corso:
- Peculiarità di una lingua per la comunità scientifica e rivolta alla comunità scientifica
- Le forme della ricerca: ricerca di base, studi osservazionali, trials clinici, metanalisi
- Evidence based medicine
- La comunicazione dei risultati della ricerca scientifica: dalle presentazioni congressuali alla letteratura scientifica
- La struttura di un articolo scientifico
- La storia di un artico scientifico: dall'esperimento alla pubblicazione
- Uso di pubmed
- Peculiarità di una lingua per la comunità scientifica e rivolta alla comunità scientifica
- Le forme della ricerca: ricerca di base, studi osservazionali, trials clinici, metanalisi
- Evidence based medicine
- La comunicazione dei risultati della ricerca scientifica: dalle presentazioni congressuali alla letteratura scientifica
- La struttura di un articolo scientifico
- La storia di un artico scientifico: dall'esperimento alla pubblicazione
- Uso di pubmed
Prerequisiti
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Test a risposta multipla
Lezioni frontali.
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Test a risposta multipla
Materiale di riferimento
Bibliografia:
- Dispense redatte dal docente
- Altro materiale fornito dal docente nel corso delle lezioni
- Dispense redatte dal docente
- Altro materiale fornito dal docente nel corso delle lezioni
Professor(s)
Ricevimento:
Mercoledi ore 12 - 15 (su appuntamento)
Ospedale San Giuseppe, via S Vittore 12 - Milano