Le figure professionali per la tutela del benessere animale nelle produzioni zootecniche e nella sperimentazione

A.A. 2018/2019
3
Crediti massimi
32
Ore totali
SSD
VET/08
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso ha l'obiettivo di avviare lo studente all'incontro con l'applicazione professionale degli adempimenti che si richiedono alle figure impegnate nella tutela del benessere animale, in particolare nei settori delle produzioni animali e della ricerca.
Expected learning outcomes
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

STUDENTI FREQUENTANTI
Programma
Seminari a tema:
- figure professionali nel trasporto di animali
- figure professionali nella sperimentazione animale
- la tutela delle specie ittiche
- il ruolo dell'autorità competente
- visita in struttura allevamento
- visita in canile e UDA
- ruolo delle guardie zoofile
- tutela del benessere degli animali da pelliccia
- la stesura della relazione tecnica
- fondamenti di bioetica animale per le figure professionali per la tutela del benessere animale
Informazioni sul programma
Il programma sarà svolto presentando approfondimenti e casi pratici relativi all'applicazione delle norme per la tutela del benessere animale nei campi professionali di interesse.
Prerequisiti
Prova orale. Per i frequentanti è possibile presentare un approfondimento personale scritto, avente a tema uno dei temi presentati.
Metodi didattici
Seminari a tema
Materiale di riferimento
Il materiale sarà fornito dal docente.
Sito ARIEL: http://pfossatifptbapzs.ariel.ctu.unimi.it/v5/home/
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Programma
Materiale fornito dal docente sui temi trattati nei seminari.
Sito ARIEL: http://pfossatifptbapzs.ariel.ctu.unimi.it/v5/home/
Prerequisiti
Prerequisites are not required.
Form of the examinations: oral examination, with open questions and problems related to the topics of the course.
The students who attended the course will be allowed to opt for a written exam, providing a paper related to one of the topics of the course, to evaluate the originality in understanding of the topics of the course themselves.
Materiale di riferimento
Materiale fornito dal docente.
Sito ARIEL: http://pfossatifptbapzs.ariel.ctu.unimi.it/v5/home/
VET/08 - CLINICA MEDICA VETERINARIA - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Docente: Fossati Paola
Professor(s)
Ricevimento:
Su richiesta degli studenti interessati, previo appuntamento.
Piattaforma MSTeams