Informatica

A.A. 2018/2019
3
Crediti massimi
24
Ore totali
SSD
INF/01
Lingua
Italiano
Learning objectives
Non definiti
Expected learning outcomes
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile

Programma
Programma del corso:
1) Introduzione alle procedure basate sul test di ipotesi per variabili quantitative o intervallari
2) Descrizione del campione mediante la media campionaria e la varianza campionaria
3) Descrizione del campione mediante la distribuzione e calcolo dei percentili
4) Test di ipotesi per la valutazione delle differenze fra due gruppi: t-test per dati non appaiati
5) Test di omoschedasticità
6) Test di ipotesi per la valutazione delle differenze fra gruppi: F-test
7) Uso del t-test per isolare differenze fra gruppi in problemi di comparazioni multiple
8) Test di ipotesi per misure ripetute: t-test per dati appaiati
9) Test di ipotesi basato sulla somma dei ranghi: il test di Mann-Whitney
10) Introduzione alle procedure basate sul test di ipotesi per variabili nominali a due categorie mutuamente esclusive
11) Descrizione del campione mediante la frequenza delle due categorie
12) Costruzione della tabella di contingenza
13) Test di ipotesi per valutare le differenze fra gruppi: χ2 test
14) Uso del χ2 test per isolare differenze fra gruppi in problemi di comparazioni multiple
15) Test di ipotesi per misure ripetute: McNemar test
Prerequisiti
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Il Corso é svolto in aula calcolatori utilizzando il programma Excel (Microsoft). Ogni lezione ha la struttura di un'esercitazione: in ogni lezione vengono risolti al calcolatore uno o più problemi relativi ai vari argomenti del corso. L'esercitazione é preceduta dalla proiezione di lucidi PowerPoint relativi all'argomento dell'esercitazione.
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Risoluzione di un problema al calcolatore utilizzando il programma Excel (Microsoft).
Materiale di riferimento
Bibliografia:
S.A. Glantz, Primer on Bio-Statistics, McGraw-Hill. 1997.
Microsfot Excel Tutorial, Microsoft.
Lucidi delle lezioni e esercizi svolti che verrano distribuiti durante il corso.
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 3
Lezioni: 24 ore
Docente: Porta Alberto
Professor(s)
Ricevimento:
per appuntamento da concordare via e-mail
San Donato Milanese - Via R. Morandi 30