Gnatologia
A.A. 2018/2019
Learning objectives
Non definiti
Expected learning outcomes
Non definiti
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Programma
Programma del modulo:
- Filogenesi e sviluppo dell'apparato stomatognatico
- Antropologia dentale
- Funzione e disfunzione dell'apparato occluso-masticatorio
- Diagnosi e terapia dell'articolazione temporomandibolare
- Filogenesi e sviluppo dell'apparato stomatognatico
- Antropologia dentale
- Funzione e disfunzione dell'apparato occluso-masticatorio
- Diagnosi e terapia dell'articolazione temporomandibolare
Prerequisiti
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni teoriche con ausilio di slide.
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Scritto: Multiple Choice.
Lezioni teoriche con ausilio di slide.
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Scritto: Multiple Choice.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
"GNATOLOGIA E DOLORI OROFACCIALI - PROBLEMI E SOLUZIONI" di Riccardo Ciancaglini. Editore: Masson-Edra
"GNATOLOGIA E DOLORI OROFACCIALI - PROBLEMI E SOLUZIONI" di Riccardo Ciancaglini. Editore: Masson-Edra
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 4
Lezioni: 30 ore
Pratica - Esercitativa: 25 ore
Pratica - Esercitativa: 25 ore
Docenti:
Ciancaglini Riccardo, Farronato Giampietro
Professor(s)
Ricevimento:
previa telefonata