Fisica, biomeccanica e chinesiologia articolare

A.A. 2018/2019
9
Crediti massimi
63
Ore totali
SSD
BIO/09 FIS/07 MED/34
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso è indirizzato a far conoscere i principi fondamentali della meccanica del corpo esteso e della meccanica dei fluidi, le loro implicazioni. Fornisce le basi teoriche per la conoscenza delle tecniche di analisi e degli strumenti per la biomeccanica più frequentemente utilizzati in ambito sportivo. Il corso ha altresì lo scopo di approfondire le conoscenze sugli effetti statici e dinamici delle forze che intervengono nel realizzare la postura e i movimenti umani e nell'atteggiamento del corpo in relazione al baricentro e al poligono di appoggio. Viene affrontata la cinesiologia delle principali articolazioni e la locomozione umana. Vengono affrontati i sistemi di valutazione strumentale per l'analisi del movimento.
Expected learning outcomes
Lo studente sarà in grado di risolvere semplici problemi di fisica e dare valutazioni quantitative e stime dei fenomeni fisici analizzati. Lo studente sarà in grado di comprendere anche quali siano le grandezze fisiche coinvolte nel movimento delle differenti discipline sportive e saprà affrontare semplici problemi biomeccanici nello sport. Lo studente sarà in grado di analizzare i movimenti del corpo umano in stretta relazione alla meccanica dei solidi nelle sue diverse componenti: cinematica, statica, dinamica. Avrà le competenze fondamentali per comprendere e valutare l'informazione cinesiologia per le applicazioni funzionali del movimento che stanno alla base della motricità umana. Sarà in grado di valutare l'efficienza del sistema effettore e della risposta posturale statica e dinamica e di progettare l'intervento chinesiologico mirato al consolidamento dello stato di forma e controllo dell'esercizio fisico.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 3
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 3
MED/34 - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA - CFU: 3
Lezioni: 63 ore