Estimo
A.A. 2018/2019
Learning objectives
Comprendere i principali aspetti dell'estimo come scienza del metodo di stima, sapere utilizzare gli strumenti e conoscere le metodologie di valutazione da adottare sul piano pratico.
Expected learning outcomes
Non definiti
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Periodo
Primo semestre
Programma
Didattica frontale
L'estimo e il giudizio di stima
Le fasi della stima e gli aspetti economici tradizionali
I procedimenti di stima
Estimo catastale
Le servitù prediali
L'espropriazione della proprietà privata per pubblica utilità
Estimo territoriale ed ambientale
Il mercato fondiario La consulenza e l'arbitrato
Esercitazioni
Matematica finanziaria applicata all'estimo
La stima di una azienda agraria
La stima delle scorte vive
L'indennizzo nell'esproprio per pubblica utilità: casi di studio
L'indennizzo nelle servitù prediali: casi di studio
Consultazione e trasmissione di atti immobiliari per via telematica
L'estimo e il giudizio di stima
Le fasi della stima e gli aspetti economici tradizionali
I procedimenti di stima
Estimo catastale
Le servitù prediali
L'espropriazione della proprietà privata per pubblica utilità
Estimo territoriale ed ambientale
Il mercato fondiario La consulenza e l'arbitrato
Esercitazioni
Matematica finanziaria applicata all'estimo
La stima di una azienda agraria
La stima delle scorte vive
L'indennizzo nell'esproprio per pubblica utilità: casi di studio
L'indennizzo nelle servitù prediali: casi di studio
Consultazione e trasmissione di atti immobiliari per via telematica
Materiale di riferimento
Trattato di Estimo. Valutazioni finanziarie, legali, urbane, rurali, catastali e ambientali
di Igino Michieli e Maurizio Michieli - Edito Il Sole 24 Ore Edagricole, 2005, Bologna.
Materiale didattico integrativo distribuito durante le lezioni.
di Igino Michieli e Maurizio Michieli - Edito Il Sole 24 Ore Edagricole, 2005, Bologna.
Materiale didattico integrativo distribuito durante le lezioni.
AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE - CFU: 8
Esercitazioni: 32 ore
Lezioni: 48 ore
Lezioni: 48 ore
Docente:
Pirani Alberto