Discipline morfologiche

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
BIO/16 BIO/17
Lingua
Italiano
Learning objectives
- Conoscere l'organizzazione generale del corpo umano, e saperne descrivere le caratteristiche fondamentali in relazione ai piani di riferimento spaziali.
- Conoscere le caratteristiche morfologiche dei sistemi, degli apparati, degli organi, dei tessuti dell'organismo umano, nonché i loro principali correlati morfo funzionali.
- Conoscere le caratteristiche funzionali degli organi del corpo umano, la loro integrazione dinamica in apparati ed i meccanismi generali di controllo.
Expected learning outcomes
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica


Prerequisiti
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Prova scritta.
Anatomia umana
Programma
Programma del modulo:
- Principi generali di Anatomia
- Principi costitutivi del corpo umano
- Apparato locomotore scheletrico
- Apparato muscolo scheletrico
- Basi anatomiche del movimento
- Apparato circolatorio
- Apparato cardio-vascolare
- Apparato respiratorio
- Apparato digerente
- Apparato urinario
- Apparato endocrino
- Sistema nervoso Centrale
- Sistema nervoso Periferico
- Sistema nervoso Vegetativo
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali didattiche.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
G. Ambrosi, P. Castano, R. F. Donato "ANATOMIA DELL'UOMO" ed. EDISES
Istologia
Programma
Programma del modulo:
- La cellula
- La cellula e le sue componenti viste sinteticamente in rapporto alle proprietà biologiche fondamentali
- I tessuti
- Tessuti epiteliali: t. di rivestimento; t. ghiandolari.
- Tessuti connettivi: tessuto connettivo propriamente detto; t. adiposo; tessuti a funzione di sostegno: t. cartilagineo; t. osseo; tessuti a funzione trofica: sangue; linfa.
- Tessuto muscolare: liscio, striato scheletrico, striato miocardico
- Tessuto nervoso.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali didattiche.
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Prova scritta.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
G. Ambrosi, P. Castano, R. F. Donato "ANATOMIA DELL'UOMO" ed. EDISES
Moduli o unità didattiche
Anatomia umana
BIO/16 - ANATOMIA UMANA - CFU: 5
Lezioni: 50 ore
Docenti: Mrakic - Sposta Simona, Rapuzzi Sara Roberta

Istologia
BIO/17 - ISTOLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Mrakic - Sposta Simona