Conoscenze informatiche

A.A. 2018/2019
3
Crediti massimi
18
Ore totali
SSD
INF/01
Lingua
Italiano
Learning objectives
Fornire agli studenti i primi concetti di questa disciplina, bilanciando gli aspetti più strettamenti pratici legati all'uso del computer con quelli, più di carattere formativo, relativi ai concetti teorici che stanno alla base della gestione dell¿informazione.
Expected learning outcomes
Principi di scienza dell'informazione integrata a cenni sui sistemi informativi applicati in contesti agricoli e/o agro-alimentari. Utilizzo di software applicativi per la gestione, l'elaborazione, l'archiviazione di dati e la loro rappresentazione grafica.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
PARTE I Introduzione all'Informatica G.1. Elementi di base G.2. Codifica dell'informazione G.3. Struttura del calcolatore G.4. Programmi e software G.5. Reti di calcolatori PARTE II Gestione delle informazioni e fogli di calcolo F.1. Fogli di calcolo F.2. Funzioni di calcolo in Excel F.3. Funzioni statistiche in Excel F.4. Creazione di grafici in Excel PARTE III Gestione delle informazioni e basi di dati B.1. Gestione delle informazioni B.2. Memorizzazione dei dati e basi di dati B.3. Modelli dei dati B.4. Basi di dati relazionali B.5. Creazione di un database in Access B.6. Composizione di query in Access B.7. Basi di dati su Web PARTE IV Internet e Web I.1. La rete Internet I.2. Architettura del Web I.3. Standard per il Web I.4. Contenuti sul Web: i linguaggi di marcatura I.5. Programmi e applicazioni lato clienti I.6. I motori di ricerca
Informazioni sul programma
E' previsto lo svolgimento in itinere di test a scelta multipla e a risposta chiusa per l'auto-valutazione delle competenze acquisite su tutto il programma d'esame. L'esame finale è organizzato in una prova scritta. La prova prevede lo svolgimento di test a scelta multipla e a risposta chiusa su tutto il programma d'esame. L'esame produce un giudizio di merito espresso in termini APPROVATO/NON APPROVATO. Sito web del corso: http://islab.di.unimi.it/infagr/
Propedeuticità
Nessuna
Prerequisiti
Buone abilità pratiche nell'uso del calcolatore (gestione di file e documenti, navigazione su web). Nozioni matematiche di base.
Materiale di riferimento
Materiale didattico disponibile sul sito del corso (previa registrazione nei periodi previsti). Testo suggerito per eventuale integrazione: S. Castano, A. Ferrara, S. Montanelli. "Informazione, conoscenza e Web per le scienze umanistiche". Pearson, Milano 2009.
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 3
Informatica di base: 18 ore
Professor(s)
Ricevimento:
Su appuntamento tramite email
Online OR Via Celoria 18 - Stanza 7012
Ricevimento:
Su appuntamento
LIM (IV piano) - Dipartimento di Informatica - via G. Celoria, 18