Chirurgia dello strabismo
A.A. 2018/2019
Learning objectives
Non definiti
Expected learning outcomes
Non definiti
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Programma
Programma del corso:
- Fisiopatologia della motilità oculare
- Le opzioni terapeutiche nello strabismo: dall'osservazione alla chirurgia
- La chirurgia dello strabismo: quando, come e perché
- La pianificazione dell'intervento chirurgico: il ruolo dell'ortottista
- Elementi essenziali di tecnica chirurgica
- Fisiopatologia della motilità oculare
- Le opzioni terapeutiche nello strabismo: dall'osservazione alla chirurgia
- La chirurgia dello strabismo: quando, come e perché
- La pianificazione dell'intervento chirurgico: il ruolo dell'ortottista
- Elementi essenziali di tecnica chirurgica
Prerequisiti
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Modalità si svolgimento degli esami di profitto:
Esame orale.
Lezioni frontali.
Modalità si svolgimento degli esami di profitto:
Esame orale.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
- Materiale fornito dal docente nel corso delle lezioni
- Materiale fornito dal docente nel corso delle lezioni
MED/30 - MALATTIE APPARATO VISIVO
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Attività elettiva: 10 ore
Docente:
Nucci Paolo
Professor(s)
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ospedale San Giusepppe via S.Vittore, 12- 20123 Milano