Chimica delle biomasse e produzione di bioenergia

A.A. 2018/2019
4
Crediti massimi
32
Ore totali
SSD
AGR/13
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso ha come obiettivo quello di introdurre i concetti relativi alla produzione di gree-economy, green-chemistry e di bioenergia da biomasse attraverso i processi chimici, bioologici e chimico-fisici
Expected learning outcomes
Competenze di tipo chimico, biologico e processistico dei processi di produzione di bioenergia.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

Programma
1. I cambiamenti climatici, la green-economy, la green-chemistry, la bioraffineria e la circular economy. 2. La chimica delle biomasse e la recalcitranza della sostanza organica. 3. La digestione anaerobica delle biomasse ed il biogas. Il bio-idrogeno. 4. La produzione di bioetanolo di 1 e 2 generazione e di biodiesel, produzione di zuccheri e biomolecole. 5. Le microalghe per produrre molecole a elevato valore aggiunto. 6. I sistemi bio-elettrochimici (BES).
Informazioni sul programma
esame scritto
Propedeuticità
nessuna
Prerequisiti
nessuno
Materiale di riferimento
slide + lezioni
AGR/13 - CHIMICA AGRARIA - CFU: 4
Lezioni: 32 ore
Docente: Pepe' Sciarria Tommy