Apparato locomotore e medicina fisica e riabilitativa 2

A.A. 2018/2019
7
Crediti massimi
70
Ore totali
SSD
MED/33 MED/34
Lingua
Italiano
Learning objectives
- Conoscere etiologia, diagnosi e principi terapeutici delle più comuni malattie dell'apparato muscolo scheletrico, con particolare riguardo alle loro manifestazioni a carico dell'arto inferiore e del piede;
- Acquisire principi, logica diagnostica e prognostica ed obiettivi terapeutici della medicina riabilitativa;
- Conoscerne i mezzi terapeutici soprattutto per quanto attiene la disabilità derivante da deficit funzionali dell'arto inferiore e del piede.
Expected learning outcomes
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile

Informazioni sul programma
Programma del corso:
- Piede piatto (adulto/bambini), piede cavo, metatarsalgie, piede diabetico, traumi del piede, patologie del tendine di Achille, deformità congenite, alluce valgo, alluce rigido, deviazioni assiali arti inferiori.
- La chirurgia del piede nel bambino.
- La chirurgia del piede nell'adulto.
- Le amputazioni di piede e gamba.
- I trattamenti fisioterapici della patologia del piede.
- La kinesiterapia.
- La rieducazione nelle patologie del piede.
Prerequisiti
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Scritto (e/o orale).
Moduli o unità didattiche
Malattie dell'apparato locomotore - Chirurgia del piede
MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE - CFU: 6
Lezioni: 60 ore
Docenti: Bonifacini Carlo Corrado, Martinelli Nicolo', Mineo Giuseppe Vincenzo, Parrini Matteo Maria

Medicina fisica e riabilitativa
MED/34 - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore

Professor(s)
Ricevimento:
dalle ore 8.00 alle ore 13.00 previo appuntamento
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
A.O. San Paolo - U.O. di Recupero e Rieducazione Funzionale - Blocco A - 6° piano