Apparato locomotore e medicina fisica e riabilitativa 1 (primo anno)

A.A. 2018/2019
2
Crediti massimi
20
Ore totali
SSD
MED/33
Lingua
Italiano
Learning objectives
- Conoscere etiologia, diagnosi e principi terapeutici delle più comuni malattie dell'apparato muscolo scheletrico, con particolare riguardo alle loro manifestazioni a carico dell'arto inferiore e del piede;
- Acquisire principi, logica diagnostica e prognostica ed obiettivi terapeutici della medicina riabilitativa;
- Conoscerne i mezzi terapeutici soprattutto per quanto attiene la disabilità derivante da deficit funzionali dell'arto inferiore e del piede.
Expected learning outcomes
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica


Programma
Programma del modulo:
- Anatomia del piede, della caviglia e della gamba.
- Fisiologia di piede caviglia e gamba. storia della biomeccanica di piede e caviglia; cenni di meccanica classica e fisiologia muscolotendinea.
- Studio della biomeccanica di piede e caviglia ( statica e dinamica).
- Biomeccanica del passo fisiologica ( studio dei determinanti della deambulazione, oscillazioni del centro di massa corporea, studio del ruolo delle singole articolazioni dell'arto inferiore nel cammino, attività muscolare).
- Biomeccanica del passo patologica ( eccesso di pronazione e supinazione e meccanismi di compenso, origine delle deformità più comuni del piede e meccanismi di strutturazione).
- Biomeccanica di corsa e salto.
- Le principali patologie che colpiscono piede e caviglia.
Prerequisiti
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Scritto (e/o orale).
MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE - CFU: 2
Lezioni: 20 ore