Alimentazione e nutrizione umana

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
52
Ore totali
SSD
BIO/09
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso si propone di fornire le conoscenze fondamentali della nutrizione umana in termini di fisiologia del sistema digerente, metabolismo dei macro e micronutrienti, fabbisogni nutrizionali nelle diverse fasi della vita, stima dei consumi alimentari e trends nutrizionali.
Expected learning outcomes
Lo studente otterrà le conoscenze di base inerenti l'anatomia e la fisiologia umana con in particolare dell'apparato gastroentrico ed ai meccanismo di controllo del comportamento alimentare, il metabolismo ed il ruolo funzionale dei principali nutrienti e i fabbisogni nutrizionali.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Principi di anatomia e fisiologia umana e dell'apparto digerente Digestione, assorbimento e metabolismo dei macronutrienti Ruolo nutrizionale delle proteine, dei lipidi e dei carboidrati Proteine: valutazione della qualità proteica e metabolismo proteico Carboidrati: classificazione nutrizionale e metabolismo glucidico Lipidi: classificazione nutrizionale e metabolismo lipidico Vitamine e minerali: ruolo nutrizionale Fabbisogni nutrizionali, LARN e Linee guida Metodi di valutazione dei consumi alimentari e dell'adeguatezza dietetica Metabolismo energetico e metodi di determinazione del consumo energetico nell'uomo Criteri per una dieta equilibrata
Informazioni sul programma
Esame scritto (quiz, con soglia di superamento) e orale, mirato a verificare le conoscenze di base inerenti l'anatomia e la fisiologia umana dell'apparato gastroenterico ed il meccanismo di controllo del comportamento alimentare, il metabolismo ed il ruolo funzionale dei principali nutrienti e i fabbisogni nutrizionali
Propedeuticità
nessuno
Prerequisiti
nessuno
Materiale di riferimento
Libri di testo consigliati -M.E. Shils, Modern nutrition in health and disease, Williams and Wilkins, Baltimore, 1999 -A.Mariani Costantini, Fondamenti di nutrizione umana, Il Pensiero Scientifico Editore, Roma 1999 -W. J. Germann, Fisiologia, EdiSES, Napoli 2008 -G.Arienti, Le basi molecolari della nutrizione, Piccin Editore, Padova 2003
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 6
Esercitazioni: 8 ore
Lezioni: 44 ore
Docente: Bertoli Simona
Professor(s)
Ricevimento:
Su appuntamento
Via Giuseppe Colombo n.60 (DiSTAM sez Nutrizione PT)