Management pubblico (MAP n.o.)-immatricolati fino all'a.a. 2016/2017

Cortile scienze politiche
Laurea triennale
A.A. 2018/2019
L-16 - Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione
Laurea triennale
180
Crediti
Accesso
Programmato
3
Anni
Milano
Italiano
Il corso di laurea Management Pubblico insegna a:
- integrare competenze manageriali diverse (economiche, giuridiche, politologiche, sociologiche, statistiche)
- conoscere i processi e le regole di funzionamento delle amministrazioni pubbliche italiane ed europee
- capire le concrete esigenze delle aziende e dei cittadini
- ragionare per progetti e per obiettivi
- riconoscere e superare le trappole tipiche delle organizzazioni burocratiche
- utilizzare pienamente gli strumenti che l'innovazione tecnologica mette a disposizione dell'innovazione amministrativa e della comunicazione con gli utenti
Quando lavora nelle amministrazioni pubbliche, il laureato in Management pubblico può operare a livello centrale, regionale o locale con responsabilità di medio grado.
Quando lavora all'esterno del settore pubblico, il laureato in Management pubblico può operare:
- nelle imprese, per la gestione di progetti in cui si intrecciano obiettivi aziendali e politiche pubbliche;
- nelle società di consulenza, per fornire ricerche e servizi basati sulla relazione con le amministrazioni pubbliche;
- nelle organizzazioni di categoria, per monitorare le politiche di settore;
- nei media, per migliorare le informazioni che riguardano i cittadini;
- nelle società di pubbliche relazioni, perché i contatti tra aziende e istituzioni si basino su elevati standard tecnici ed etici;
- nelle organizzazioni non profit, perché anche il bene va fatto bene.

Statistiche occupazionali (Almalaurea)
Percorsi consigliati dopo laurea
La laurea in Management pubblico consente l'accesso a una molteplicità di lauree magistrali nel campo del management e delle scienze dell'amministrazione. Presso la Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali, il diretto proseguimento è il corso di laurea magistrale in Amministrazioni e politiche pubbliche (LM-63), cui si accede previo il rispetto dei criteri di ammissione.
Il corso di laurea triennale in Management Pubblico offre l'opportunità di svolgere periodi di studio presso numerose università europee, dove gli studenti potranno seguire cicli di lezioni e ottenere crediti validi per il conseguimento del titolo di studio.
I nostri partner internazionali sono selezionati fra le istituzioni accademiche più prestigiose in Spagna (Universidad Pompeu Fabra di Barcellona, Universitat de Barcelona, Università di Santiago di Compostela, Universidad Pùblica de Navarra a Pamplona, Università di Oviedo, Università di Salamanca, Università Complutense di Madrid, Università di La Coruña), Francia (Université du Droit et de la Santé di Lilla), Portogallo (Università di Coimbra). I corsi offerti dai nostri partner coprono tutti i temi e le discipline centrali di Management Pubblico. La scelta dei corsi viene effettuata prima della partenza insieme al coordinatore Erasmus, e i crediti conseguiti sono riconosciuti ufficialmente alla fine del periodo di scambio e inseriti nel piano di studi.
La frequenza è fortemente consigliata. Il corso di laurea consente comunque l'iscrizione nella modalità 'a tempo parziale'.
Sede
Milano
Docenti tutor
Prof. Stefano Neri (Pratiche studenti)
Prof.ssa Maddalena Sorrentino (Erasmus)
Prof.ssa Gloria Regonini (Forum Ammini)
Prof. Filippo Scuto (Piani di studio)
Prof. Gabriele Bottino (Stage, Laboratori)

Per le informazioni generali, i programmi degli esami, le aule, gli orari delle lezioni, consultare il sito web del corso di laurea; per le altre informazioni specifiche (orientamento, tutor, stage..), http://www.map.unimi.it