Comunicazione pubblica e d'impresa (COM) -immatricolati dall'a.a. 2015/2016

Cortile scienze politiche
Laurea magistrale
A.A. 2018/2019
LM-59 - Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità
Laurea magistrale
120
Crediti
Accesso
Programmato
2
Anni
Milano
Italiano, Inglese
Gli obiettivi di questo Corso di laurea sono di fornire agli studenti che hanno conseguito una laurea triennale una formazione avanzata nella teoria e nelle tecniche di comunicazione delle aziende e delle istituzioni pubbliche e sociali.
Tra gli sbocchi professionali prevedibili per i laureati della Laurea Magistrale in Comunicazione Pubblica e d'Impresa si segnalano:
· posizioni di elevata responsabilità nell'organizzazione e gestione di uffici stampa, relazioni esterne e uffici relazioni con il pubblico (URP);
· progettisti e responsabili dei piani di comunicazione istituzionali e di impresa;
· esperti di e-government nelle pubbliche amministrazioni a livello locale, provinciale, regionale e nazionale;
· ricercatori e analisti negli istituti demoscopici e di market research;
· esperti di azioni di rappresentanza di interessi presso aziende, associazioni e enti pubblici e privati anche a livello internazionale;
· consulenti di marketing politico per partiti e candidati.

Statistiche occupazionali (Almalaurea)
Per l'ammissione gli studenti dovranno sostenere una prova nel corso della quale saranno verificate le competenze nella lingua inglese e le conoscenze nei settori di informatica, marketing, teorie della comunicazione.
Il Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Pubblica e d'Impresa, tramite il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, ha stretto accordi di scambio con l'Università australiana "University of South Australia" (Adelaide) e l'Università statunitense "George Mason University" (Virginia).
Gli studenti possono frequentare un semestre di studio nelle facoltà e corsi di laurea specificati negli accordi, ed avranno riconosciuti gli esami sostenuti, analogamente al Programma Erasmus. Per partecipare si richiede un'ottima conoscenza della lingua inglese, opportunamente certificata. Appositi bandi stabiliscono le altre condizioni per entrare nella selezione. Detti scambi non godono di un sostegno finanziario da parte dell'Università degli Studi.
La frequenza è fortemente consigliata.

Courses list

Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
1 - Lo studente deve conseguire 9 CFU in uno degli insegnamenti di seguito indicati.
L'esame di Analisi dei dati è obbligatorio per gli studenti che non abbiano sostenuto un esame di statistica di almeno 6 CFU nel triennio
10 - Lo studente deve conseguire 9 CFU in uno degli insegnamenti di seguito indicati.
2 - Lo studente deve conseguire 9 CFU in uno degli insegnamenti di seguito indicati.
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
6 - Lo studente deve conseguire 9 CFU a scelta libera.
7 - Lo studente deve conseguire 9 CFU a scelta tra ulteriori attività formative (stage, tirocini, laboratorio).
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
11 - Lo studente deve conseguire 9 CFU in uno degli insegnamenti di seguito indicati.
12 - Lo studente deve conseguire 9 CFU in uno degli insegnamenti di seguito indicati.
3 - Lo studente deve conseguire 9 CFU in uno degli insegnamenti di seguito indicati.
L'esame di Data analysis è obbligatorio per gli studenti che non abbiano sostenuto un esame di statistica di almeno 6 CFU nel triennio
9 - Lo studente deve conseguire 9 CFU in uno degli insegnamenti di seguito indicati.
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
6 - Lo studente deve conseguire 9 CFU a scelta libera.
7 - Lo studente deve conseguire 9 CFU a scelta tra ulteriori attività formative (stage, tirocini, laboratorio).
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
4 - Lo studente deve conseguire 9 CFU in uno degli insegnamenti di seguito indicati.
L'esame di Data analysis è obbligatorio per gli studenti che non abbiano sostenuto un esame di statistica di almeno 6 CFU nel triennio
- Lo studente deve conseguire 9 CFU in uno degli insegnamenti di seguito indicati.
- Lo studente deve conseguire 9 CFU in uno degli insegnamenti di seguito indicati.
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
6 - Lo studente deve conseguire 9 CFU a scelta libera.
7 - Lo studente deve conseguire 9 CFU a scelta tra ulteriori attività formative (stage, tirocini, laboratorio).