Citofluorimetria Di Ultima Generazione: Aspetti Teorico-Pratici E Metodologie Analitiche in Ambito Biomedico (5ZS)

Scuole di perfezionamento
Advanced course
A.Y. 2022/2023
Study area
Advanced course
4
ECTS
34 hours
from 18-09-2023 to 22-09-2023
Language
Italian
Advanced Course Coordinator
Il corso mira a fornire ai partecipanti le competenze necessarie ad analizzare i dati citofluorimetrici con metodi computazionali. La crescente complessità dei dati ottenuti con citofluorimetria multidimensionale richiede infatti sempre più frequentemente di sostituire le strategie di gating tradizionali con un approccio analitico computazionale che permetta l'identificazione automatica delle popolazioni cellulari.
Il Coordinatore ha richiesto l?accreditamento del corso per l?Educazione Continua in Medicina, finalizzato al rilascio dei relativi crediti, attraverso il servizio di Ateneo.
Contributo d'iscrizione: euro 616,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso si rivolge ai possessori di laurea e laurea magistrale conseguita in una delle seguenti classi ex D.M. 270/2004:
L-2 Biotecnologie;
L-13 Scienze biologiche;
L-26 Scienze e tecnologie agroalimentari;
L-29 Scienze e tecnologie farmaceutiche;
L-31 Scienze e tecnologie informatiche;
L-38 Scienze e tecnologie delle produzioni animali;
LM-6 Biologia; LM-9 Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche;
LM-18 Informatica;
LM-21 Ingegneria biomedica;
LM-41 Medicina e Chirurgia;
LM-42 Medicina veterinaria;
LM-61 Scienze della nutrizione umana;
LM-70 Scienze e tecnologie alimentari;
LM-86 Scienze e tecnologie delle produzioni animali;
L/SNT1 ? Professioni sanitarie infermieristiche e Professione sanitaria ostetrica/o;
L/SNT2 ? Professioni sanitarie della riabilitazione;
L/SNT3 ? Professioni sanitarie e tecniche;
L/SNT4 - Professioni sanitarie della prevenzione;
LM/SNT1-Scienze infermieristiche ed ostetriche;
LM/SNT2-Scienze riabilitative delle professioni sanitarie;
LM/SNT3-Scienze delle professioni sanitarie tecniche;
LM/SNT4-Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione.
Potranno essere ammessi anche laureati e laureati magistrali in altre discipline previa valutazione dei competenti organi del corso
Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale-Settore didattico di Via Santa Sofia, 9/1