Plant, Food and Environmental Biotechnology (Classe LM-7)-Enrolled Until 2017/18 Academic Year

Area Scienze Agrarie e Alimentari
Master programme
A.Y. 2018/2019
LM-7 - Biotecnologie agrarie (EN)
Master programme
120
ECTS
2
Years
Milano
Italian
Il corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Vegetali, Alimentari e Agroambientali ha lo scopo di preparare laureati che possiedano conoscenze specialistiche e padronanza di tecniche innovative nei campi fondamentali delle biotecnologie vegetali, alimentari e agroambientali.
Il laureato in Biotecnologie Vegetali, Alimentari e Agroambientali è un professionista che possiede elevati livelli di competenza nella programmazione e nello sviluppo scientifico e tecnico-produttivo delle biotecnologie applicate nel settore agrario vegetale, alimentare ed ambientale. Ad essi competono l'ottimizzazione delle tecnologie biotecnologiche applicate ai vegetali e ai microrganismi, per impieghi alimentari, non-alimentari e ambientali; l'analisi di materiale vegetale per la rilevazione di organismi transgenici; lo studio ed il controllo delle eventuali conseguenze ambientali relative all'impiego di organismi vegetali transgenici in agricoltura; la valutazione del rischio ambientale relativamente alle tecnologie utilizzate. I laureati in Biotecnologie Vegetali, Alimentari potranno quindi operare, con funzioni di elevata responsabilità nella direzione di laboratori, sia pubblici che privati, a prevalente caratterizzazione biotecnologica del settore agrario, alimentare e ambientale, nel settore del disinquinamento, della conservazione, della protezione e del miglioramento dell'ambiente e nel coordinamento, anche a livello gestionale ed amministrativo, di programmi di sviluppo e sorveglianza delle biotecnologie applicate a tali comparti. Sbocchi professionali sono, inoltre, da individuare nel contesto delle imprese di servizi e consulenza per la tutela e il controllo dell'ambiente, per il controllo degli alimenti sia per uso umano che per uso zootecnico, delle aziende produttrici di mezzi biotecnologici per l'agricoltura e nel contesto della cooperazione internazionale.

Employment statistics (Almalaurea)
The opportunities offered to the Biotechnology students in the frame of the ERASMUS+ Programme, including the selection procedures, are reported on a specific announcement (Bachelor Biotechnology degree Course), published on the Web site of the University of Milan.
Agreements with twenty-six Universities from thirteen European Countries, including Spain, Germany, France and Oland, have been signed so far. Hosting Universities have been selected on the basis of their teaching, scientific and cultural background, in order to guarantee the highest education and training concordance with those of the present Bachelor Course

The ERASMUS mobility programme allows the Students to be enrolled to teaching courses and laboratory trainings. The programme of the activities to be held in the foreign University has to be defined in the Learning Agreement (LA), drawn up by the Student with the assistance of the ERASMUS Officer before leaving. The programme should ensure a total number of CFU commensurate the duration of the stay, in accordance to the Academic Authorities rules.

At the end of the stay, the hosting University will prepare the "transcript of record" to certificate all the activities carried out positively by the Student. The Didactic Board of the Course (CCD) will assess the acquired CFUs and marks of each activity carried out by the Student and will dispose the registration on the Student's course of studies record.
Frequenza consigliata
Course location
Milano
Presidente del Collegio Didattico
Prof. Sara Borin
Contacts